Cerca

SERIE TV

Maschi Veri: la serie comedy italiana che sfida la mascolinità tossica

Con Maurizio Lastrico, Matteo Martari, Francesco Montanari e Pietro Sermonti, la serie esplora i pregiudizi di genere e la parità sociale

Maschi Veri: La Nuova Serie Comedy Italiana di Netflix che Sfida la Mascolinità Tossica

Il panorama televisivo italiano si arricchisce di una nuova serie che promette di far riflettere e divertire allo stesso tempo. "Maschi Veri", una produzione di Groenlandia, società del gruppo Banijay, ha iniziato le riprese e sarà disponibile su Netflix nel 2025. La serie, composta da otto episodi, è diretta da Matteo Oleotto e Letizia Lamartire, e vede come protagonisti Maurizio Lastrico, Matteo Martari, Francesco Montanari e Pietro Sermonti.

La serie è scritta da Furio Andreotti e Giulia Calenda, co-sceneggiatori di "C'è ancora domani" e vincitori del David di Donatello per la sceneggiatura originale, insieme a Ugo Ripamonti, noto per "Il clandestino". La direzione è affidata a Matteo Oleotto, già noto per "Doc" e "Volevo fare la rockstar", e Letizia Lamartire, regista di "Baby" e "La legge di Lidia Poët".

"Maschi Veri" segue le vicende di quattro amici sulla quarantina: Mattia (Maurizio Lastrico), Massimo (Matteo Martari), Riccardo (Francesco Montanari) e Luigi (Pietro Sermonti). In un mondo che si muove verso la parità sociale e di genere, i protagonisti si trovano a dover affrontare i propri pregiudizi e i paradigmi della "mascolinità tossica". La serie esplora le conseguenze inaspettate di questo cambiamento, costringendo i personaggi a riscoprire il loro posto nella società e nelle dinamiche di coppia, senza perdere la propria identità.

Oltre ai protagonisti principali, il cast include Thony, Sarah Felberbaum, Laura Adriani, Alice Lupparelli, Corrado Fortuna e Nicole Grimaudo. Questi attori completano un ensemble che promette di portare sullo schermo una varietà di personaggi complessi e sfaccettati.

La serie affronta un tema di grande attualità: la mascolinità tossica. In un'epoca in cui la parità di genere è al centro del dibattito pubblico, "Maschi Veri" si propone di esplorare come gli uomini possano adattarsi a un mondo in cambiamento. La serie non solo mette in discussione i pregiudizi di genere, ma lo fa con un tono leggero e comico, rendendo il messaggio accessibile a un pubblico più ampio.

Prodotta da Matteo Rovere, "Maschi Veri" è una delle tante produzioni italiane che stanno trovando spazio su piattaforme internazionali come Netflix. Questo non solo offre una maggiore visibilità ai talenti italiani, ma contribuisce anche a portare storie locali a un pubblico globale.

La scelta di affrontare temi complessi come la mascolinità tossica attraverso una serie comedy è audace e innovativa. "Maschi Veri" ha il potenziale per diventare un punto di riferimento nella discussione sulla parità di genere, offrendo al contempo intrattenimento di qualità. La serie potrebbe anche aprire la strada a ulteriori produzioni che esplorano tematiche sociali attraverso il filtro della commedia.

Con un cast stellare, una sceneggiatura premiata e una direzione esperta, "Maschi Veri" si preannuncia come una delle serie più attese del 2025. La sua capacità di affrontare temi rilevanti con umorismo e profondità potrebbe renderla un successo sia di critica che di pubblico. Non resta che attendere il 2025 per vedere come Mattia, Massimo, Riccardo e Luigi affronteranno le sfide della modernità e della parità di genere.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie