Cerca

ROVIGO

Giacomo Matteotti spiegato ai liceali

Al teatro Duomo

Giacomo Matteotti spiegato ai liceali

In occasione della celebrazione del centenario dalla scomparsa di Giacomo Matteotti il liceo “Celio-Roccati”, ha organizzato, nei giorni scorsi, un evento commemorativo e didattico: “Il coraggio delle idee”.

La conferenza si è tenuta sabato scorso al teatro Duomo di Rovigo. Hanno presenziato dodici classi: tutte le quinte dei vari indirizzi (artistico, classico, les, scienze umane e linguistico), unitamente a due quarte. Nell’incontro è stata ricordata l’importanza di Matteotti, personaggio politico dalla valenza nazionale, celebrato tramite un evento inserito nel percorso di educazione civica. La preside ha poi aggiunto che la giornata era dedicata a tutti i giovani d’oggi, nella speranza di evidenziare le idee politiche e i valori identitari del deputato socialista polesano.

Ha infine comunicato che il liceo ha ricevuto un encomio da parte dello staff del Quirinale, con una telefonata giunta in risposta alla lettera indirizzata al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con l’intento di ricordare il ruolo di Matteotti come ex allievo della scuola. Il prefetto Di Nuzzo ha elogiato il pensiero di un martire della libertà, come Matteotti. Maria Lodovica Mutterle, direttrice della “Casa-Museo” Matteotti di Fratta Polesine, ha sottolineato il legame tra Matteotti e la libertà. Alle 11.30 la lettura: “Il mio Matteotti”, pièce teatrale scritta e recitata da Achille Ferrari.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie