ROVIGORACCONTA
03 Giugno 2024
Con la ricetta della felicità di Vito Mancuso si è chiuso il “grande sogno” di Rovigoracconta 2024. Il noto teologo ed editorialista, di origini siciliane ma dai natali brianzoli, uno dei più influenti pensatori attuali, ha incontrato il pubblico di Rovigoracconta, a conclusione dell’ultima giornata del festival, per una illuminante chiacchierata sul suo ultimo libro: “Non ti manchi mai la gioia”; suoi intervistatori Marta Perego e Christian Mascheroni.
In realtà come sua abitudine, ha sostenuto una sorta di lectio magistralis, spaziando tra storia, religioni, filosofie, politica e attualità, tenendo gli spettatori incollati con la sua grande affabulazione, per arrivare al libro, il cui eloquente titolo, derivato da una citazione di Seneca, diventa l’invito di Mancuso a “liberarci di tutte quelle trappole del nostro tempo, che ci condizionano imprigionandoci nel culto del nostro io, che ci ha trasformati nei peggiori nemici di noi stessi, per cui ogni passione diventa una galera”. “L’amore , la famiglia, gli amici, il lavoro, il sapere, tutto ciò che ci riempie la vita è nello stesso tempo causa di prigionia, perché ci limita”.
Tre sono le tappe proposte da Mancuso per un percorso di liberazione: trovare qualcosa di più importante di sé, non cercare il successo che crea dipendenza e pulire la nostra interiorità creando uno spazio del cuore”. Solo così “il dio immanente degli interessi egoistici ed economici, che domina la nostra epoca, sarà debellato, permettendoci di ritrovare un’esistenza autentica, in cui risiede la nostra libertà”. E allora, secondo il teologo, “quando la gioia apparirà nelle nostre attività, vuol dire che siamo sulla strada giusta”.
Per approfondire leggi anche:
Nell’ultimo appuntamento, ancora “graziato” dalla pioggia come tutto il festival, non sono mancati i saluti e i ringraziamenti dei due direttori artistici, Mattia Signorini e Sara Bacchiega con tutto lo staff, i presentatori e i volontari arancioni. Sara ha regalato una rivelazione: Rovigoracconta raddoppia, infatti a ottobre ci sarà un’edizione dedicata ai più piccoli e famiglie, a cui stanno già lavorando.
Video del Giorno