MUSICA
04 Giugno 2024
Ultimo, all’anagrafe Niccolò Morriconi, ha dato il via alla sua tournée estiva 2024, un evento attesissimo dai fan che ha già registrato il tutto esaurito in diverse città. Ma cosa rende questo tour così speciale? E perché Ultimo continua a riscuotere un successo così travolgente?
Il tour estivo di Ultimo è partito con il botto il 2 giugno 2024 allo Stadio Nereo Rocco di Trieste. Nonostante la pioggia, i fan si sono accampati fin dal pomeriggio del giorno precedente, dimostrando una dedizione che va oltre le intemperie. Ombrelli e k-way non sono riusciti a smorzare l'entusiasmo di un pubblico variegato, composto da famiglie, gruppi di amici, giovanissimi e over 60, tutti accomunati dall'amore per la musica di Ultimo. Durante le due ore di spettacolo, Ultimo ha presentato una scaletta rinnovata, che ha saputo mescolare sapientemente le sue hit più amate con nuovi brani eseguiti dal vivo per la prima volta. La performance ha offerto un viaggio emozionante attraverso la discografia dell'artista, toccando corde emotive profonde e regalando momenti di pura magia musicale.
La scaletta proposta durante il tour estivo è un mix ben bilanciato di vecchi successi e nuove canzoni. Tra i brani eseguiti troviamo "Capolavoro", "Sono pazzo di te", "Il ballo delle incertezze", "Ti va di stare bene", "Tutto questo sei tu", "Ipocondria", "Rondini al guinzaglio", "Racconterò di te", "Quel filo che ci unisce", "Ti dedico il silenzio", "Amati sempre", "Occhi lucidi", "Quei due innamorati", "Altrove", "I tuoi particolari", "La stella più fragile dell’universo", "Giusy", "Farfalla bianca", "Tornare a te", "Piccola stella", "Vieni nel mio cuore", "Alba", "Pianeti", "La stazione dei ricordi / Le solite paure", "22 settembre" e "Sogni appesi". Questa selezione di brani non solo mette in luce la versatilità artistica di Ultimo, ma anche la sua capacità di connettersi con il pubblico attraverso testi profondi e melodie coinvolgenti. Ogni canzone racconta una storia, un'emozione, un pezzo di vita che risuona con l'esperienza personale di chi ascolta.
Il tour "Ultimo stadi 2024 - La favola continua..." prevede 10 date in 6 città diverse, offrendo ai fan di tutta Italia l'opportunità di vivere l'esperienza unica di un concerto di Ultimo. Dopo Trieste, il tour proseguirà con le seguenti tappe:
- 8 giugno 2024 Napoli, Stadio Diego Armando Maradona
- 9 giugno 2024 – Napoli, Stadio Diego Armando Maradona
- 15 giugno 2024 – Torino, Stadio Olimpico
- 16 giugno 2024 – Torino, Stadio Olimpico
- 22 giugno 2024 - Roma, Stadio Olimpico
- 23 giugno 2024 – Roma, Stadio Olimpico
- 24 giugno 2024 – Roma, Stadio Olimpico
- 28 giugno 2024 – Messina, Stadio San Filippo
- 6 luglio 2024 – Padova, Stadio Euganeo
Ogni tappa rappresenta un'occasione per i fan di immergersi nel mondo musicale di Ultimo, un mondo fatto di emozioni autentiche e di una connessione profonda con le proprie radici.
Un momento particolarmente significativo per Ultimo è stato il recente riconoscimento ricevuto dal comune di Roma, che ha dedicato una targa nel parco dove il cantautore ha passato l'infanzia, ora chiamato "Parchetto di Ultimo". Questo gesto simbolico celebra non solo la carriera dell'artista, ma anche il suo legame indissolubile con il quartiere di San Basilio e con le sue origini. Ultimo ha condiviso sui social la sua gioia per questo riconoscimento, riportando le parole incise sulla targa: “Questo è il Parchetto di Ultimo, il suo 'ALTROVE', un simbolo che racconta la storia, le amicizie di una vita, le prime note delle canzoni di un artista profondamente orgoglioso delle sue origini, del suo territorio e del suo quartiere, San Basilio”.
Il ritorno in tour di Ultimo è stato accolto con entusiasmo non solo dai fan, ma anche dalla critica musicale. La capacità di Ultimo di rinnovarsi pur rimanendo fedele alla propria essenza è uno degli elementi chiave del suo successo. Ogni concerto è un'esperienza unica, un viaggio emozionale che lascia il pubblico con il desiderio di tornare a vivere quelle emozioni ancora e ancora. In un panorama musicale in continua evoluzione, Ultimo rappresenta una certezza, un punto di riferimento per chi cerca autenticità e profondità nei testi e nelle melodie. Il suo tour estivo 2024 è la dimostrazione che la favola di Ultimo è ben lontana dall'essere conclusa, anzi, è solo all'inizio di un nuovo capitolo.
Video del Giorno