STORIE
14 Giugno 2024
Gianna Nannini è la voce graffiante che ha accompagnato generazioni di italiani, per altri è l'icona di una ribellione musicale che ha travalicato i confini nazionali. Ma chi è davvero questa rockstar senese che oggi festeggia i suoi 70 anni? Ripercorriamo insieme la sua straordinaria carriera, dagli esordi agli ultimi successi, passando per i momenti più iconici della sua vita artistica e personale.
L'INFANZIA E GLI ESORDI
Gianna Nannini nasce a Siena il 14 giugno 1954, in una famiglia benestante. Suo padre, Danilo Nannini, era un noto industriale dolciario e presidente del Siena Calcio, mentre sua madre, Giovanna Cellesi, era una figura di riferimento nella sua vita. Gianna è la sorella maggiore dell'ex pilota di Formula 1 Alessandro Nannini e minore di Guido. Frequenta il liceo scientifico e studia pianoforte a Lucca, ma è durante gli studi che un incidente le cambia la vita: perde due falangi della mano sinistra lavorando nella pasticceria di famiglia. Questo evento, tuttavia, non le impedisce di inseguire il suo sogno di diventare cantante, nonostante la disapprovazione paterna.
IL PRIMO SUCCESSO: "AMERICA"
Gli anni '70 vedono Gianna Nannini muovere i primi passi nel mondo della musica. Dopo aver catturato l'attenzione di Mara Maionchi della Ricordi, nel 1976 pubblica il suo primo disco, "Gianna Nannini". Tuttavia, il successo arriva solo tre anni dopo con il singolo "America", inserito nell'album "California". La copertina dell'album, che raffigura la Statua della Libertà con un vibratore a stelle e strisce, suscita scandalo, ma apre alla cantante le porte del mercato europeo.
LA CONSACRAZIONE CON "PUZZLE"
Il 1984 è l'anno della consacrazione definitiva. L'album "Puzzle" contiene la hit "Fotoromanza", il cui video, diretto da Michelangelo Antonioni, diventa un successo immediato. La canzone si piazza al primo posto della classifica italiana per due mesi, mentre l'album resiste per sei mesi fra i primi dieci più venduti. "Puzzle" ottiene due dischi d'oro e consacra Gianna Nannini come una delle voci più potenti del panorama musicale europeo.
"BELLO E IMPOSSIBILE" E GLI ANNI '80
La metà degli anni '80 segna una serie di successi inarrestabili. Nel 1986 esce l'album "Profumo", trainato dalla celebre "Bello e impossibile", che ottiene due dischi di platino in Italia e uno in Austria e Svizzera. L'anno successivo, con l'album "I maschi", Gianna vende oltre un milione di copie, confermando il suo status di superstar. Nel 1988, l'album "Malafemmina" e il singolo "Hey bionda" diventano la colonna sonora dell'estate.
"UN'ESTATE ITALIANA" E GLI ANNI '90
Nel 1989, Gianna Nannini registra con Edoardo Bennato "Un'estate italiana", l'inno ufficiale dei Mondiali di calcio di Italia '90. La canzone, conosciuta anche come "Notti magiche", diventa il singolo più venduto in Italia nel 1990. Gli anni '90 vedono Gianna continuare a sperimentare e collaborare con artisti di fama internazionale. Nel 1993 esce l'album "X forza e X amore", seguito da "Dispetto" nel 1995, che include il singolo "Meravigliosa creatura", destinato a diventare un classico.
IL RITORNO AL SUCCESSO CON "GRAZIE" E "SEI NELL'ANIMA"
Dopo un periodo di relativa quiete, nel 2006 Gianna Nannini torna al primo posto delle classifiche con l'album "Grazie". Il singolo "Sei nell'anima" diventa un grande classico della musica italiana, mentre l'album vende circa 400.000 copie. Nel 2007 esce "Giannabest", un doppio album che raccoglie i suoi maggiori successi e tre inediti, vendendo oltre mezzo milione di copie.
LA MATERNITÀ E I SUCCESSI RECENTI
Nel 2010, a 56 anni, Gianna Nannini diventa mamma di Penelope, a cui dedica l'album "Io e te". Il disco ottiene un grande successo, trainato dai singoli "Ogni tanto" e "Ti voglio tanto bene". Negli anni successivi, continua a pubblicare album di successo come "Inno" e "Hitalia". Nel 2024, esce l'album "Sei nell'anima", anticipato dal brano "Silenzio", e su Netflix viene rilasciato il film omonimo diretto da Cinzia TH Torrini, tratto dall'autobiografia dell'artista "Cazzi miei".
Video del Giorno