MUSICA
14 Giugno 2024
Salmo e Zucchero "Sugar" Fornaciari hanno deciso di collaborare per una nuova versione di "Overdose (D'Amore)", un brano che ha segnato la storia della musica italiana e che quest'anno celebra il suo 35° anniversario. La nuova versione, intitolata "Overdose d'Amore 2024", è disponibile in digitale da oggi e sarà in rotazione radiofonica dal 21 giugno.
L'idea di reimmaginare "Overdose (D'Amore)" è nata da Salmo, uno dei pilastri della scena rap italiana. "Salmo è un fenomeno," afferma Zucchero. "Non solo per l'artista che è, ma come persona: intelligente, veloce, schietto, verace, ironico e grande comunicatore. Mi riconosco in lui, in quello che scrive e pensa e gli sono grato per i tributi che mi ha dedicato, prima con 'Diavolo in Me' ed ora con 'Overdose (D'Amore)'." Le parole di Zucchero non lasciano dubbi sul rispetto e l'ammirazione reciproca che esiste tra i due artisti. Salmo, dal canto suo, non nasconde l'entusiasmo per questa collaborazione. "Sono molto felice di questa collaborazione. Zucchero è un artista incredibile, nel corso della sua carriera ha scritto canzoni senza tempo e ha lavorato con artisti in tutto il mondo. Ho grande stima di lui e sono grato del forte feeling artistico e umano che si è creato fin da subito," spiega Salmo. "Overdose (D'Amore) è un brano attualissimo ancora oggi dopo 35 anni, e questa nuova versione è nata in modo naturale, da un incontro casuale che poi ci ha portati in studio a lavorare insieme."
"Overdose (D'Amore)" è un brano che, nonostante il passare degli anni, continua a parlare al cuore delle persone. La sua melodia avvolgente e i testi profondi sono riusciti a mantenere la loro rilevanza, rendendolo un classico intramontabile. La nuova versione, arricchita dalla sensibilità artistica di Salmo, promette di portare il brano a nuove vette, mantenendo intatta la sua essenza originale. "Mai come in questo momento c'è bisogno di un'Overdose d'Amore per tutto quanto il mondo," ha aggiunto Salmo, sottolineando l'importanza di un messaggio di amore e unità in tempi difficili.
La collaborazione tra Salmo e Zucchero non si ferma alla nuova versione del brano. Entrambi gli artisti sono pronti a portare la loro musica sui palchi di tutta Italia. Salmo partirà il 15 giugno da Fiera Milano Live (Rho) con il tour "Hellraisers", che lo vedrà protagonista dei festival estivi italiani insieme a Noyz Narcos. Zucchero, invece, tornerà con la sua band negli stadi italiani con il tour "Overdose D'Amore!". Il tour internazionale, che ha debuttato lo scorso marzo alla Royal Albert Hall di Londra con tre date di grande successo, toccherà l'Italia per cinque eventi negli stadi: il 23 giugno al Bluenergy Stadium - Stadio Friuli di Udine, il 27 giugno allo Stadio Dall'Ara di Bologna, il 30 giugno allo Stadio Franco Scoglio di Messina, il 2 luglio allo Stadio Adriatico Giovanni Cornacchia di Pescara e il 4 luglio allo Stadio San Siro di Milano.
La collaborazione tra Salmo e Zucchero è un tributo alla musica italiana, un incontro tra due generazioni che, pur provenendo da mondi musicali diversi, condividono la stessa passione e dedizione per l'arte. È un esempio di come la musica possa unire, superare le barriere generazionali e culturali, e creare qualcosa di veramente speciale. In un'epoca in cui la musica è spesso frammentata in generi e sottogeneri, questa collaborazione ci ricorda che la vera arte non conosce confini. È un messaggio potente, un'Overdose d'Amore che resiste al tempo e continua a ispirare.
Video del Giorno