Cerca

MUSICA

I Coldplay annunciano l'uscita del loro decimo album

In uscita il 4 ottobre

Coldplay: "Moon Music" e la Rivoluzione della Sostenibilità Musicale

I Coldplay, una delle band più influenti del panorama musicale contemporaneo, hanno annunciato l'uscita del loro decimo album in studio, "Moon Music", prevista per il 4 ottobre 2024. Il primo singolo, "feelslikeimfallinginlove", sarà pubblicato il 21 giugno e ha già fatto il suo debutto dal vivo durante il concerto al Puskás Aréna di Budapest. Ma cosa rende questo album così speciale? Non è solo la musica, ma anche l'approccio innovativo e sostenibile che la band ha adottato per la sua produzione e distribuzione.

La band britannica, nota per il suo impegno verso la sostenibilità, ha deciso di spingersi oltre con "Moon Music". Prodotto da Max Martin, l'album sarà disponibile in vari formati eco-compatibili. Sarà il primo album al mondo ad essere pubblicato in LP EcoRecord rPET da 140 grammi, composto da plastica PET riciclata. Ogni copia contiene nove bottiglie di plastica riciclata, contribuendo a evitare la produzione di oltre 25 tonnellate metriche di plastica vergine e riducendo le emissioni di CO2 dell'85% rispetto al vinile tradizionale.

I Coldplay hanno collaborato con The Ocean Cleanup per creare l'LP Notebook Edition EcoRecord rPET, composto per il 70% da plastica recuperata dal Rio Las Vacas in Guatemala. Le edizioni in CD di "Moon Music" saranno le prime al mondo a essere pubblicate su EcoCD, creato con il 90% di policarbonato riciclato, riducendo le emissioni di CO2 di almeno il 78% e evitando la produzione di oltre cinque tonnellate metriche di plastica vergine.

Per ridurre gli sprechi, la prima edizione di "Moon Music" sarà limitata e numerata singolarmente, con specifiche più elevate rispetto alle edizioni future. L'edizione Notebook sarà disponibile in un libro cartonato rilegato, replica fedele del taccuino di studio originale di Chris Martin, con 28 pagine di appunti inediti, testi e illustrazioni del processo di scrittura e registrazione dell'album.

Con "Moon Music", i Coldplay non solo offrono nuova musica, ma continuano a spingere i confini della sostenibilità nel settore musicale, dimostrando che è possibile coniugare arte e rispetto per l'ambiente. Questo impegno non è nuovo per la band, che già in passato aveva adottato misure per ridurre l'impatto ambientale dei loro tour e delle loro produzioni.

La scelta dei Coldplay di adottare misure così innovative e sostenibili potrebbe rappresentare un punto di svolta per l'industria musicale. In un'epoca in cui la consapevolezza ambientale è sempre più al centro delle preoccupazioni globali, la band britannica dimostra che è possibile fare la differenza anche in un settore tradizionalmente considerato poco eco-compatibile.

La musica ha sempre avuto il potere di ispirare e unire le persone. Con "Moon Music", i Coldplay non solo offrono un nuovo capitolo della loro carriera musicale, ma utilizzano la loro piattaforma per promuovere un messaggio di sostenibilità e responsabilità ambientale. È un esempio di come l'arte possa essere un veicolo di cambiamento positivo, influenzando non solo i fan, ma anche l'intera industria musicale.

La speranza è che l'esempio dei Coldplay possa ispirare altre band e artisti a seguire la stessa strada, adottando pratiche più sostenibili e contribuendo a ridurre l'impatto ambientale dell'industria musicale. In un mondo sempre più consapevole delle sfide ambientali, ogni piccolo passo conta, e l'impegno dei Coldplay rappresenta un grande passo nella giusta direzione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie