Cerca

EVENTI

L’estate pronta a invadere il paese

Sono diversi gli eventi che accompagneranno le serate grazie al coinvolgimento delle associazioni

L’estate pronta a invadere il paese

La stagione degli eventi sta per entrare nel vivo a Badia Polesine. A partire dal mese di luglio, sono diversi gli appuntamenti che accompagneranno le serate estive all’aperto grazie al coinvolgimento delle associazioni locali. Sull’onda del buon esito ottenuto lo scorso anno, anche per il 2024 torneranno infatti i “Mercoledì in centro” promossi dalla Pro loco, con il patrocinio del Comune ed il supporto dell’Aoeb.

Le date sono quelle del 10, 24 e il 31 luglio, ed in caso di maltempo gli spettacoli saranno recuperati di giovedì. Si parte quindi il 10 con il gruppo musicale “La storia” per un viaggio nella musica beat, rock e progressive degli anni ’60/’70, e si prosegue il 24 con 2000 in spinta e le migliori hit degli ultimi due decenni. Infine, mercoledì 31 luglio, è attesa la cover band “Rust”.

Sempre nel mese di luglio, sono attesi poi altri appuntamenti: il primo è “Musica è”, la rassegna di talenti in programma per domenica 7 luglio, a cui seguirà il Bbq contest in memoria di Matteo Blanda, in agenda per sabato 13 in piazza Vangadizza, ed infine venerdì 19 ci sarà il saggio dell'associazione Prime note.

L’Aoeb, l’Associazione degli operatori economici badiesi, propone poi per domenica 14 luglio la settima edizione della Notte bianca - “La notte dei sogni” - che quest’anno mette in palio un montepremi di 2mila euro e che sarà posticipata al 21 luglio in caso di maltempo.

“Dal primo luglio, festa del patrono San Teobaldo, partiranno a Badia una serie di eventi - ha annunciato l’assessore Stefano Baldo in occasione del concorso ‘Pillole di teatro’ - La città accoglierà serate di intrattenimento promosse da Pro loco e commercianti. Poi, la splendida cornice del Giardino dell’abate, sarà tappa degli ‘Appuntamenti in corte’ e della rassegna ‘Tra ville e giardini’. Nel mese di agosto, come da tradizione, tornerà il Ferragosto badiese, che si svolgerà dal 9 al 19, con eventi tutte le serate. Il calendario di iniziative, però, continuerà a settembre e ottobre e nell’autunno-inverno ripartirà la rassegna teatrale al ‘Balzan’”.

Infine, la Pro loco organizza un viaggio di tre giorni nella capitale. Dal 13 al 15 settembre, l’iniziativa condurrà i partecipanti alla scoperta della Roma antica, con il suo Colosseo, i Fori e l’Altare della patria, della basilica e di piazza San Pietro, ed ancora del lato barocco della capitale, con piazza di Spagna, la fontana di Trevi, il Pantheon e piazza Navona. Per informazioni ed adesioni si possono contattare i recapiti telefonici ed email dell’associazione.

Sofia Bozzolan 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie