MUSICA
03 Luglio 2024
Morgan ha presentato il nuovo singolo "Rutti" presso la sede della Warner in piazza della Repubblica a Milano. Durante la conferenza stampa, Morgan ha espresso tutta la sua emozione per questo ritorno: "Sono molto emozionato. Mancavo dalla discografia tradizionale da tanto tempo. In questi anni ho fatto tantissima ricerca, ho scritto una canzone al giorno, ho praticamente in mano 18 album".
Negli ultimi anni, Morgan ha intrapreso un viaggio musicale e personale che lo ha portato a esplorare nuove dimensioni creative. "Ho fatto un viaggio, mio, una specie di sogno senza ascoltare la radio. Sono un museo, mi sono proiettato nel passato, mi sono creato in una dimensione mia", ha raccontato l'artista. Questo percorso lo ha portato a una collaborazione con il produttore e musicista Michele Canova, con il quale ha realizzato "Rutti", un brano che preferisce chiamare "Root-e", in riferimento al comando di sistema.
Ma cosa rappresenta realmente "Rutti"? Morgan non ha dubbi: il suo nuovo singolo è un manifesto di protesta culturale. "Il ruolo che ha l'artista oggi è diverso e mi piace perché io riparto con una nuova vita", ha dichiarato. L'artista ha sottolineato l'importanza di un ritorno ai valori umanistici contro la tecnocrazia, un tema che sembra essere al centro del suo progetto musicale con la Warner: "Sono sotto contratto con questa casa discografica per un progetto fatto di single. Se farò un album deve essere per forza un album di protesta culturale per il ripristino dei valori umanistici contro la tecnocrazia".
Durante la conferenza stampa, Morgan ha anche commentato le nuove scelte di giudici per X Factor, un programma con il quale ha avuto una lunga e complicata relazione. I nuovi giudici, Manuel Agnelli, Jake La Furia, Paola Iezzi e Achille Lauro, hanno suscitato la sua curiosità: "A priori sono ottime scelte, Agnelli è il mio sostituto e Achille Lauro mi ha stupito, sono curioso di vederlo".
Morgan non è solo un musicista, ma un vero e proprio artista poliedrico. La sua carriera è costellata di successi e controversie, ma ciò che lo rende unico è la sua capacità di reinventarsi continuamente. La sua lettera a Riccardo Muti, in cui propone una collaborazione per Sanremo 2025, è solo l'ultimo esempio della sua inesauribile creatività e del suo desiderio di rompere gli schemi.
Con 18 album pronti e un contratto con la Warner, il futuro di Morgan sembra essere ricco di progetti ambiziosi. La sua visione della musica come strumento di protesta culturale e il suo impegno per il ripristino dei valori umanistici lo rendono una figura unica nel panorama musicale italiano. E mentre aspettiamo di vedere cosa ci riserverà il suo prossimo album, possiamo già goderci "Rutti", un singolo che promette di far discutere e riflettere.
Video del Giorno