CONCERTI
10 Luglio 2024
Appuntamento con “Cinema sotto le stelle” questa sera alle 21.30, nei Giardini Zen, rassegna promossa dal circolo Carlo Mazzacurati. Ingresso libero. In programma “Il sol dell’avvenire” di e con Nanni Moretti, uscito l’anno scorso. Interpreti principali Margherita Buy, Silvio Orlando, Barbora Bobulova, Flavio Furno; genere drammatico. Il film ha ottenuto 8 candidature e vinto un premio ai Nastri d'Argento, 7 candidature al David di Donatello.
La trama. Giovanni, regista italiano in ambasce tra una moglie in analisi e un produttore sull'orlo del fallimento, ha smesso di credere nell'avvenire. A immagine del suo protagonista, figura di prua dell'Unità e della sezione comunista del Quarticciolo, vuole “farla finita” col mondo che avanza in direzione ostinata e contraria: la consorte ha deciso di investire su un giovane regista de-genere, la figlia di sposare un uomo (molto) più vecchio di lei, la sua attrice principale di improvvisare l'amore in un racconto politico e poi c'è Netflix che produce cinema in scatola. Quindi “Il sol dell'avvenire” è la fine e l'inizio di qualcosa.
Secondo Alessandra De Luca su “Ciak” si tratta di “un racconto sul cinema e sulle relazioni, una riflessione sul recente passato e sul presente”
E Ilaria Falcone su “NonSoloCinema” puntualizza: “E’ un gioiello di 95 minuti tra lampi di ironia e lucida analisi autoironica, di brio satirico, canzoni, (esilaranti) invenzioni narrative e di spensierata malinconia sul Cinema e di osservazioni acute sul come fare il Cinema”. Osserva Marina Pavido su “Asbury Movies”: “Un vero e proprio fiore all'occhiello”.
Video del Giorno