Cerca

ROSOLINA

Pavone e Tardelli, miti ad Albarella

Stasera la cantante sarà nell’isola con La Milanesiana. Intervistata da Matteo Cruccu

Pavone e Tardelli, miti ad Albarella

La Milanesiana sbarca per il secondo anno consecutivo ad Albarella con nomi di tutto rispetto. La rassegna culturale ideata da Elisabetta Sgarbi sarà oggi e domani sull’isola con personaggi dello sport, della musica e della tv del calibro di Rita Pavone, Myrta Merlino e Marco Tardelli.

Due serate speciali che si terranno entrambe all’ Arena spettacoli del Centro Sportivo (via Nona Est).

Stasera alle 21 l’appuntamento dal titolo “Un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto nel futuro” avrà come ospite speciale Rita Pavone, indiscussa icona della musica italiana.

Si comincia alle 21 con i saluti istituzionali da Emma Marcegaglia, imprenditrice e vicepresidente e Ceo Marcegaglia Group. Poi il dialogo appassionante tra Rita Pavone e il giornalista Matteo Cruccu che esploreranno le tematiche della serata, riflettendo su come il passato e il presente si intrecciano nel percorso artistico e personale di un'artista che ha segnato la storia della musica italiana.

Rita Pavone, con la sua carriera straordinaria, è una delle figure più amate e riconosciute nel panorama musicale italiano. Dagli anni '60 ad oggi, Rita ha incantato generazioni con la sua voce potente e il suo carisma ineguagliabile. Il suo repertorio, che spazia dai grandi successi pop ai brani più intimi e riflessivi, racconta la storia di un'artista versatile e sempre in evoluzione. La sua energia e passione per la musica continuano a ispirare e a emozionare il pubblico di ogni età.

La serata culminerà con un concerto della cantante. Un’opportunità unica per ascoltare dal vivo una leggenda della musica, che saprà sicuramente trasportare il pubblico in un viaggio musicale indimenticabile con i suoi brani più celebri. Introduce Elisabetta Sgarbi.

Domani, venerdì, invece, sempre alle 21, il dialogo tra Myrta Merlino, giornalista e conduttrice televisiva, Marco Tardelli, opinionista sportivo e leggendario calciatore della Nazionale Italiana, e Candida Morvillo, giornalista e scrittrice, che condivideranno le loro esperienze e prospettive uniche tra ricordi sportivi e riflessioni sulla cultura contemporanea.

Dopo il dialogo, la serata proseguirà con la proiezione del film "Italia 1982, una storia azzurra" di Coralla Ciccolini. Questo documentario riporterà gli spettatori indietro nel tempo, rivivendo le emozioni del Mondiale del 1982, un momento indimenticabile nella storia del calcio italiano.

Introduce Elisabetta Sgarbi.

I due appuntamenti sono in collaborazione con Albarella. Per prenotarsi agli appuntamenti a ingresso gratuito su Eventbrite.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie