Cerca

CURIOSITÁ

Federica Pellegrini diventa Barbie

Mattel celebra Federica Pellegrini con una Barbie "role model" per promuovere l'uguaglianza di genere nello sport

Federica Pellegrini diventa Barbie: un'icona dello sport per l'uguaglianza di genere

Chi avrebbe mai immaginato che una delle più grandi nuotatrici italiane di tutti i tempi, Federica Pellegrini, potesse diventare una Barbie? Eppure, è proprio ciò che è accaduto. Mattel ha deciso di celebrare il 65° anniversario della bambola più famosa al mondo dedicando una serie di Barbie "role model" a nove atlete globali, tra cui la nostra Federica Pellegrini. Questo progetto non è solo un omaggio alle loro straordinarie carriere, ma anche un potente messaggio per l'uguaglianza di genere nello sport.

Il fuoco di Olimpia si prepara a illuminare Parigi per i Giochi Olimpici del 2024, un evento che, in tempi di divisioni e conflitti, assume un valore ancora più alto. Gli atleti di tutto il mondo si sfideranno in centinaia di gare, ispirando milioni di bambini e ragazzi. In questo contesto, Mattel ha deciso di rilanciare le Barbie "role model", bambole create per incoraggiare le bambine a credere nello sport e a esprimere tutto il loro potenziale. Tra queste atlete straordinarie, Federica Pellegrini spicca come un simbolo di determinazione e successo.

Federica Pellegrini è stata una delle regine incontrastate delle Olimpiadi fino al suo ritiro. La sua carriera è costellata di successi: è stata la prima donna a rompere la barriera dei 4 minuti nei 400 metri stile libero e ha vinto numerose medaglie, tra cui l'oro olimpico. Dopo le sue ultime competizioni nel 2020, ha ottenuto un importante riconoscimento internazionale: l'elezione alla commissione atleti del CIO. Federica ha aderito con entusiasmo al programma di mentorship di Mattel, prestando la sua immagine per la realizzazione della Barbie a lei dedicata.

Le bambine che praticano sport di squadra sono più propense a credere nella propria intelligenza e nella possibilità di realizzarsi nella carriera dei loro sogni. Sviluppano un'alta opinione delle proprie capacità e competenze, aspirando così a ruoli di leadership e coltivando l'autostima. Barbie ha raccolto queste storie ispiratrici per dimostrare alle ragazze che tutto è possibile se si seguono i propri sogni con passione. Attraverso iniziative come il Barbie Dream Gap Project, Mattel si impegna a rendere i campi di gioco un luogo accessibile per tutte le ragazze a livello globale, colmando il divario che le separa dalla piena espressione del loro potenziale.

Oltre a Federica Pellegrini, la serie di Barbie "role model" include altre otto atlete di fama mondiale. Tra queste, la tennista americana Venus Williams, una delle atlete olimpiche più decorate della storia, con quattro medaglie d'oro e la prima donna nel tennis a guadagnare un premio in denaro di pari valore a Wimbledon. La calciatrice canadese Christine Sinclair, che ha segnato 190 goal, e la calciatrice australiana Mary Fowler, la più giovane di sempre ad essere selezionata per la FIFA World Cup nel 2019. La pugile francese Estelle Mossely, oro olimpico nel 2016 e vincitrice di numerosi titoli mondiali, professionali e amatoriali. La ginnasta messicana Alexa Moreno, prima medaglia mondiale femminile del Messico nella ginnastica e una delle 100 donne più potenti del Messico. La ginnasta brasiliana Rebecca Andrade, una delle migliori di tutti i tempi. Susana Rodriguez, atleta paratriathlon spagnola nata con albinismo, che è anche medico e ha lavorato in prima linea durante la pandemia, guadagnandosi la copertina della rivista Time nel 2021. Infine, la sprinter polacca Ewa Swoboda, che ha all'attivo molti record indoor.

Federica Pellegrini non è solo un'ex atleta di successo, ma anche una madre e una donna impegnata in nuove sfide. Recentemente, ha dichiarato di voler insegnare a sua figlia Matilde a essere una combattente, proprio come lei. "L'ho già portata in piscina", ha detto Federica, sottolineando l'importanza dello sport nella formazione dei giovani. Inoltre, dopo vent'anni di nuoto, Federica ha deciso di reinventarsi come imprenditrice, partecipando a eventi come il Cosmoprof.

In un mondo in cui le divisioni e le disuguaglianze sono ancora troppo presenti, iniziative come quella di Mattel rappresentano un messaggio di speranza e uguaglianza. Celebrare atlete come Federica Pellegrini e le altre "role model" non è solo un modo per riconoscere i loro successi, ma anche per ispirare le nuove generazioni a credere nei propri sogni e a lottare per realizzarli. Le Barbie "role model" sono un simbolo di ciò che le donne possono raggiungere quando vengono date loro le stesse opportunità.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie