MUSICA
15 Luglio 2024
Dopo una lunga attesa di 21 anni, i Coldplay sono finalmente tornati a Roma, esibendosi allo Stadio Olimpico il 15 luglio 2024. La band britannica ha regalato ai fan una serata indimenticabile, caratterizzata da un'esplosione di colori e musica. I biglietti per il concerto, esauriti in pochi minuti un anno fa, testimoniavano l'entusiasmo e l'attesa per il ritorno di Chris Martin e compagni nella capitale italiana.
Chris Martin, il carismatico frontman dei Coldplay, non ha tardato a far sentire il suo affetto per il pubblico romano. Dopo le prime due canzoni, ha esclamato in italiano: “Fa un caldo che si muore”, strappando un sorriso e un applauso ai presenti. Le elevate temperature di Roma non hanno smorzato l'entusiasmo dei 65.000 fan che fin dal pomeriggio si erano radunati allo stadio, combattendo il caldo e l'umidità per non perdere un momento dello spettacolo.
Il concerto è stato un vero e proprio viaggio attraverso il vasto repertorio dei Coldplay, diviso in quattro parti: Planets, Moons, Stars e Home. La band ha aperto con "Music of the Spheres" e ha proseguito con successi come "Higher Power", "Adventure of a Lifetime", "Viva La Vida" e "Hymn for the Weekend". Un momento particolarmente emozionante è stato quando una ragazza del pubblico è salita sul palco per cantare "Magic" insieme a Chris Martin.
La serata non è stata solo un'esperienza musicale, ma anche un'occasione per trasmettere messaggi di pace e amore. Durante "Human Heart", Martin si è avvolto nella bandiera arcobaleno in sostegno della comunità LGBTQ+. Sul grande schermo scorrevano messaggi in varie lingue, tra cui uno che attirava particolarmente l'attenzione: “If you want peace be peace. If you want love be love” (Se vuoi pace, sii la pace. Se vuoi amore, sii l'amore). Martin ha mostrato un braccialetto giallo e blu, simbolo di solidarietà con l'Ucraina, e ha fatto riferimento anche ai conflitti in Medio Oriente, chiedendo amore e pace.
Tra gli spettatori della prima sera c’era anche il celebre tennista Roger Federer, salutato da Martin con un affettuoso “Ciao Roger, sei il più bello di tutti i tempi”. Il pubblico ha partecipato attivamente, illuminandosi di colori grazie ai braccialetti distribuiti all’inizio del concerto e rispondendo con entusiasmo alle richieste di Martin, come quella di mettere i telefoni in tasca e alzare le mani durante "A Sky Full of Stars".
Il ritorno dei Coldplay a Roma è stato un evento memorabile, non solo per la qualità della musica e delle performance, ma anche per i messaggi di pace e amore che hanno permeato la serata. La band ha dimostrato ancora una volta di essere non solo un gruppo musicale di successo, ma anche un veicolo di valori positivi e inclusivi.
I Coldplay continueranno la loro serie di concerti a Roma con altre tre date, promettendo di regalare altre serate indimenticabili ai loro fan. Inoltre, il 4 ottobre è previsto l'arrivo del nuovo album "Moon Music", che si preannuncia già come un successo.
Il concerto dei Coldplay a Roma è stato un trionfo di musica, colori e messaggi di pace. Un evento che ha lasciato un segno indelebile nei cuori dei 65.000 fan presenti e che ha riaffermato il potere della musica di unire le persone e trasmettere valori universali.
Video del Giorno