Cerca

MUSICA

Max Gazzè, parte domani il nuovo tour "Amor Fabulas - Interludio"

Un'esperienza musicale unica tra nuove sonorità e scenografie innovative

Max Gazzè: Un Viaggio Musicale tra Innovazione e Tradizione con il Tour "Amor Fabulas - Interludio"

Cosa rende un tour musicale davvero indimenticabile? È la scaletta dei brani, la qualità dell'esecuzione, o forse la scenografia che accompagna ogni nota? Max Gazzè sembra aver trovato la formula perfetta per rispondere a questa domanda con il suo nuovo tour "Amor Fabulas - Interludio", che parte domani, 18 luglio 2024, da Capurso (BA). Questo tour rappresenta il secondo atto di un progetto iniziato con "Amor Fabulas - Preludio", che ha già riscosso un notevole successo nei teatri italiani.

Una delle novità più attese di questo tour è la scaletta dei brani. Gazzè ha promesso di regalare al suo pubblico tantissimi brani suonati dal vivo per la prima volta. Questo non solo rappresenta un'opportunità per i fan di ascoltare nuove canzoni, ma anche di riscoprire vecchi successi rivisitati con nuovi arrangiamenti. La scelta di includere brani inediti e rari dimostra il coraggio artistico di Gazzè e la sua volontà di sperimentare, mantenendo sempre un legame con le sue radici musicali.

Il tour "Amor Fabulas - Interludio" non si distingue solo per la scaletta, ma anche per la formazione strumentale che accompagnerà Gazzè sul palco. Con lui ci saranno il vibrafono di Marco Molino, la fisarmonica di Manuel Petti, i fiati e la chitarra di Max Dedo, la chitarra di Daniele Fiaschi, l'autoharp e le voci di Greta Zuccoli e il pianoforte di Sunhee You. Questa varietà di strumenti promette di arricchire ulteriormente l'esperienza musicale, offrendo sonorità nuove e inaspettate.

Un altro elemento che rende unico questo tour è la scenografia, ideata dall'artista Francesco Filosa. L'installazione, intitolata "The Sound Energy", è un micro-universo metaforico in cui la musica prende vita. Al centro della scena è collocato un disco luminoso rappresentante Sirio, la stella più brillante del cielo, visibile da ogni angolo della Terra. La luce di Sirio viene spezzata solo da un aerofono, ispirato a quelli della Seconda Guerra Mondiale, che qui diventa uno strumento per amplificare suoni, luci e suggestioni. Questo elemento prenderà vita durante il concerto, con fili luminosi che si propagheranno dall'aerofono a ciascuno strumento musicale, creando un'esperienza visiva e sonora senza precedenti.

Il tour "Amor Fabulas - Interludio" attraverserà alcune delle location più suggestive d'Italia, toccando i principali festival estivi. Ecco le date confermate: - 18 luglio: Capurso (BA) - 22 luglio: Sarzana (SP) - 23 luglio: Bra (CN) - 26 luglio: Jesi (AN) - 27 luglio: Gardone Riviera (BS) - 28 luglio: Orvieto (TR) - 29 luglio: Fiesole (FI) - 2 agosto: Maniago (PN) - 3 agosto: Sogliano al Rubicone (FC) - 17 agosto: Noto (SR)

Il tour "Amor Fabulas - Interludio" di Max Gazzè rappresenta un perfetto equilibrio tra innovazione e tradizione. Da un lato, la scelta di includere nuovi brani e di sperimentare con una formazione strumentale variegata dimostra la volontà di Gazzè di evolversi e di offrire sempre qualcosa di nuovo al suo pubblico. Dall'altro, la scenografia di Francesco Filosa, con i suoi richiami a elementi ancestrali e militari, crea un legame profondo con la storia e la cultura, rendendo ogni concerto un'esperienza unica e irripetibile. In un panorama musicale spesso dominato da formule ripetitive e prevedibili, Max Gazzè riesce a distinguersi per la sua capacità di innovare senza mai perdere di vista le proprie radici. Il tour "Amor Fabulas - Interludio" promette di essere un viaggio emozionante e coinvolgente, capace di toccare le corde più profonde dell'anima di ogni spettatore.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie