Cerca

COMMERCIO

“Rovigo tornerà attrattiva e vivace”

Matteo Zangirolami ha organizzato al volo il primo “Musica al bar” con i negozi aperti di sera

“Rovigo tornerà attrattiva e vivace”

“Tra tre anni mi immagino una Rovigo capace di essere attrattiva in termini di vivacità e di investimento perché credo nelle potenzialità della nostra città”. Matteo Zangirolami, assessore al Turismo, Eventi e manifestazioni, Commercio, Attività Produttive e Suap e Agricoltura, su Delta Radio guarda a Rovigo con gli occhi del cittadino del mondo: “Rovigo è di fatto Venezia essendo a 80 chilometri dalla città lagunare ed è su questo che si deve puntare. Inoltre, dista un’ora da ben tre aeroporti internazionali. E’ una cittadina che nel suo piccolo dà molte opportunità in termini culturali e di intrattenimento collegata a tutte le città limitrofe” ha commentato Zangirolami. Che è già al lavoro per il primo venerdì di intrattenimento in città che hanno chiamato “Musica al bar”, domani, in centro con i negozi aperti fino a tarda sera per i saldi.

“Il settore del Commercio è in crisi - ha dichiarato ai microfoni di Paolo De Grandis - non solo nella nostra città, ma dappertutto perché è un settore in perenne evoluzione. Il commercio online è sempre più in crescita e questo fa sì che le abitudini delle persone cambino. La politica deve dunque trovare un equilibrio in questa evoluzione ed è molto importante riportare la presenza della gente in città, tanto nel centro storico quanto nelle frazioni. Compito dell’amministrazione è quello di garantire queste presenze e ogni commerciante deve poi fare in modo di farle entrare nel proprio negozio”.

“Il Comune – ha aggiunto l’assessore – ha in mente diverse azioni nel breve e nel lungo periodo. Per riportare presenze in centro storico, ci tenevamo a partire subito attivandoci con le associazioni di categoria ed ecco perché ho pensato a Musicalbar, format che già aveva avuto successo, una sorta di notte bianca tra le vie e le piazze, in un’ottica di partnership tra pubblico e privato con la quale il pubblico agevola il privato nella parte burocratica e il privato si impegna poi a garantire animazione nella propria attività".

"Inoltre, in concomitanza con i saldi, torna anche ‘Si saldi chi può’, iniziativa legata ai saldi su cui è focalizzato il primo dei sette venerdì in partenza questa settimana: i negozi saranno aperti sino a tardi. E’ un lavoro in progress essendo nato velocemente, pertanto lavoreremo su altri focus come sul green in collaborazione con Ecoambiente o sui prodotti enogastronomici in collaborazione con le associazioni di categoria del settore primario”. Infine, un’anticipazione: tornerà anche il format della notte bianca, precedentemente denominata “Nessun dorma” che, quando venne proposta, portò in città 80mila presenze. Per quella, però, il lavoro da fare è tanto, per cui la programmazione è prevista per il 2025.

Giorgia Brandolese 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie