SHOW
19 Luglio 2024
Tutto pronto per domenica in occasione del comedy show intitolato “La scoria infinita”
L’autobus, il supermercato, il treno regionale, l’area cani, diventano gli scenari di racconti dove le persone, ignare o noncuranti, danno il meglio e il peggio di sé.
A “Tra ville e giardini- 25 anni” arriva lo spettacolo di satira “La scoria infinita”, una galleria di personaggi e luoghi comuni con la brillante Caterina Guzzanti ed un pool di artisti di primo piano come Arianna Gaudio, autrice dei testi che è la voce narrante; l’attore Federico Vigorito che interpreta i personaggi maschili; il cantautore Filippo Gatti che accompagna gli sketch con un tappeto musicale da vivo imprevedibile ed ironico, con canzoni “stralunate”, loop station e strumenti giocattolo.
Appuntamento imperdibile open air al parco urbano Luigi Masetti, in centro a San Bellino, domenica 21 luglio alle 21.30. A due passi si trova poi, la Basilica di San Bellino, patrono della Diocesi di Adria e Rovigo, che a fine spettacolo, sarà aperta e accessibile per una visita guidata gratuita per il pubblico di Tra ville e giardini.
Biglietto unico di 10 euro, ridotto a 8 per Under 18 e Over 65. Prevendite su www.diyticket.it fino alle 13 della vigilia dello spettacolo. Info: Ente Rovigo Festival, telefonare al 346/6028609 oppure 329/8369238. Biglietteria in loco, aperta dalle ore 20. I biglietti di tutte le date di Tra ville e giardini 25 anni, sono acquistabili, senza sovrapprezzo, durante le aperture della biglietteria per i vari spettacoli.
Liberamente tratto da fatti realmente accaduti e vissuti dall’autrice, “La scoria infinita”, della durata di settanta minuti, è tratto dall’omonimo libro di Arianna Gaudio, edito da “Strade bianche/Stampa alternativa”, e dall’omonimo podcast prodotto da Cristina Spinelli ed Emanuela Semeraro per Lungta Film, disponibile su tutti i canali streaming. Nello show si incontrano creature fantastiche e realissime al tempo stesso, che prendono vita e si muovono, variopinte, disarmanti e micidiali nei loro habitat più selvaggi, luoghi comuni fisici e metaforici. L’ormai leggendaria capacità mimetica di Caterina Guzzanti entra nei panni di queste nuove creature, tra situazioni banali, ridicole, sorprendenti, irritanti, con un tocco quasi magico di leggerezza e semplicità.
Video del Giorno