FESTIVAL DEL CINEMA
23 Luglio 2024
Dopo un anno di assenza forzata a causa dello sciopero degli attori e delle maestranze del cinema in America, la Mostra del Cinema di Venezia torna a brillare. L'81/a edizione, che si terrà dal 28 agosto al 7 settembre, promette di essere un evento indimenticabile, con una selezione di titoli che vedono protagonisti alcuni dei nomi più celebri di Hollywood.
Tra i film più attesi, spiccano "Joker: Folie à Deux" di Todd Phillips e "Wolfs" di Jon Watts. Il primo, sequel del celebre film sul personaggio della DC Comics, vede Joaquin Phoenix tornare nei panni del folle cabarettista Arthur Fleck, questa volta affiancato da Lady Gaga. Il secondo, una action comedy, riunisce sullo schermo George Clooney e Brad Pitt. Questi due film, già da soli, basterebbero a rendere l'edizione di quest'anno memorabile, ma sono solo la punta dell'iceberg.
Anche il cinema italiano non è da meno, con cinque film in gara e dodici in totale. Tra questi, spicca "Queer" di Luca Guadagnino, con Daniel Craig nel ruolo principale. Il direttore artistico Alberto Barbera ha definito la performance dell'ex 007 come "la prova della vita". Un altro titolo di rilievo è "Maria" di Pablo Larrain, un biopic sugli ultimi giorni di Maria Callas a Parigi, con Angelina Jolie nel ruolo della celebre cantante. Il cast include anche Alba Rohrwacher e Pierfrancesco Favino.
Un tema ricorrente nella selezione di quest'anno è quello delle esplorazioni sessuali, spesso con sguardi femminili e inconsueti. Un esempio è "Babygirl" di Halina Reijn, un thriller erotico prodotto dalla A24, con Nicole Kidman nei panni di una manager sessualmente insoddisfatta che intraprende una relazione segreta e sadomaso con un giovane apprendista, interpretato da Antonio Banderas.
La Mostra di Venezia non si limita al cinema, ma abbraccia anche il mondo delle serie TV. "Disclaimer", un thriller psicologico in sette episodi diretto dal premio Oscar Alfonso Cuarón, sarà presentato fuori concorso. La serie, basata sull'omonimo romanzo bestseller di Renée Knight, vede protagonisti Cate Blanchett e Kevin Kline.
Un altro evento di rilievo è "The Room Next Door" di Pedro Almodóvar, girato tra Madrid e New York. Questo film rappresenta la prima escursione del grande regista spagnolo in un'opera interamente in inglese. Il cast include Tilda Swinton, Julianne Moore e John Turturro.
Il filone dei thriller è ben rappresentato con "The Brutalist" di Brady Corbet, che vede protagonisti Adrien Brody, Guy Pearce e Felicity Jones. Un altro titolo di rilievo è "The Order" di Justin Kurzel, con Jude Law nei panni di un agente dell'FBI che indaga sui crimini di una banda di suprematisti bianchi. Questo tema degli estremismi politico-criminali è un altro filone importante della selezione di quest'anno.
L'apertura del 28 agosto vedrà sfilare sul tappeto rosso del Lido un cast stellare. Tra gli attori attesi per "Beetlejuice Beetlejuice" di Tim Burton ci sono Michael Keaton, Winona Ryder, Monica Bellucci, Jenna Ortega e Willem Dafoe. Un inizio col botto per una Mostra del Cinema che promette di non temere confronti.
Video del Giorno