NEWS
24 Luglio 2024
Tutti gli occhi sono puntati sulla vicepresidente Kamala Harris da quando, domenica 21 luglio, il presidente Joe Biden ha annunciato che si ritirerà dalle elezioni presidenziali del 2024 e che la appoggerà per correre al suo posto come candidata democratica. Ma cosa c'entra Beyoncé in tutto questo? La risposta è tanto simbolica quanto strategica.
Nella sua prima riunione ufficiale con lo staff della campagna elettorale a Wilmington, Kamala Harris ha fatto un ingresso trionfale sulle note di "Freedom" di Beyoncé, un brano potente e significativo tratto dall'album "Lemonade" del 2016, in featuring con Kendrick Lamar. La canzone, che ha ottenuto una nomination ai Grammy del 2017 per la migliore performance rap/cantata, è stata scelta non solo per il suo impatto emotivo ma anche per il suo messaggio di emancipazione e lotta contro le ingiustizie. Ma perché proprio "Freedom"? La scelta di questo brano non è casuale. La canzone parla di liberazione, di resistenza e di speranza, temi che risuonano profondamente con la campagna di Harris. In un momento storico in cui gli Stati Uniti affrontano sfide significative, dalla giustizia sociale alla parità di genere, la scelta di una canzone così potente invia un messaggio chiaro: la lotta per la libertà e l'uguaglianza continua.
Sebbene Beyoncé non abbia pubblicamente appoggiato o commentato la campagna presidenziale di Harris, il suo staff ha concesso l'autorizzazione per l'uso del brano, un gesto raro e significativo. Tuttavia, è stata Tina Knowles, madre di Beyoncé, a esprimere pubblicamente il suo sostegno. In un post su Instagram, Tina Knowles ha elogiato la decisione di Biden di ritirarsi e appoggiare Harris, definendola "nuova, giovane, acuta, energia". Ha inoltre ringraziato Biden per il suo servizio e la sua leadership, esprimendo entusiasmo per la candidatura di Harris. Questo sostegno non è solo simbolico. Kamala Harris ha assistito allo spettacolo di Beyoncé al FedEx Field di Landover lo scorso agosto con il marito, Doug Emhoff. Secondo le relazioni finanziarie pubblicate a maggio e NBC News, la cantante ha regalato loro due biglietti del valore di 1655,92 dollari. Un gesto che sottolinea il legame tra le due figure pubbliche e il potenziale impatto culturale e mediatico di questa alleanza.
La scelta di "Freedom" e il sostegno della famiglia Knowles inviano un messaggio potente di unità e speranza. In un'epoca in cui la politica è spesso divisiva, l'uso di una canzone che parla di liberazione e resistenza può servire a unire le persone attorno a un obiettivo comune. La campagna di Harris sembra voler capitalizzare su questo sentimento, cercando di attrarre elettori di diverse fasce demografiche e culturali. Ma c'è di più. La scelta di una canzone di Beyoncé, un'icona culturale e musicale, può anche essere vista come un tentativo di connettersi con le giovani generazioni e con le comunità afroamericane, che rappresentano una parte cruciale dell'elettorato democratico. In un momento in cui la partecipazione giovanile e il voto delle minoranze sono più importanti che mai, questa mossa potrebbe rivelarsi strategicamente vincente.
Con il sostegno di figure influenti come Beyoncé e la sua famiglia, Kamala Harris si prepara a una campagna elettorale intensa e competitiva. La scelta di "Freedom" come colonna sonora della sua prima uscita ufficiale è solo l'inizio di una strategia che mira a ispirare e mobilitare gli elettori. Resta da vedere come questa alleanza musicale influenzerà la campagna e se riuscirà a portare Harris alla Casa Bianca. In ogni caso, una cosa è certa: la musica ha il potere di unire, ispirare e mobilitare. E in un'epoca di incertezze e divisioni, questo potrebbe fare la differenza.
Video del Giorno