Cerca

CINEMA

"Sapore di mare" ritorna in 4K: Enrico Vanzina racconta la genesi del cult estivo

"Sapore di mare" ritorna in 4K: Enrico Vanzina racconta la genesi del cult estivo

"Nella vita di ognuno di noi, tra i 17 e i 37 anni, ci sono al massimo venti estati buone". Queste sono parole di Enrico Vanzina, che insieme al fratello Carlo (scomparso nel 2018 a 67 anni) ha ideato e scritto una delle commedie cult del cinema italiano, "Sapore di mare". Il film uscirà nuovamente nelle sale italiane il 29 agosto 2024, 41 anni dopo, in versione restaurata 4K. Questa operazione commerciale ricorda quella fatta recentemente con un'altra hit dei Vanzina, "Vacanze di Natale".

Enrico Vanzina, intervistato dal Corriere della Sera, ha rievocato la genesi del film: "L'idea di 'Sapore di mare' è nata da una riflessione notturna, semplice e vera, ovvero che nella vita di ognuno di noi ci sono al massimo venti estati buone, tra i 17 e i 37 anni, in cui ti succedono tutte le cose più importanti, in amore e nel lavoro. Dopo si vive di rendita o si sopravvive".

Vanzina ricorda che la storia, come spesso nei loro film, doveva rappresentare il divario socio-economico tra poveri e ricchi. Da un lato, i benestanti capitanati dal commendator Carraro (Ugo Bologna) e i suoi figli Felicino e Luca (Christian De Sica e Jerry Calà); dall'altro, i caciaroni napoletani Pinardi. Sebbene ambientato a Forte dei Marmi negli anni '60, il film fu girato a Fregene. "C'erano pochi soldi", racconta Vanzina, "e una comparsa (il mitico Ennio Antonelli) che faceva il bagnino parlava toscano con un tremendo accento romano, tanto che fu doppiato".

I figli dell'indimenticabile Steno avevano già ottenuto successi con titoli come "I fichissimi", "Eccezzziunale... veramente", "Una vacanza bestiale" e "Arrivano i gatti". Tuttavia, fino ad allora, si erano affidati al produttore coraggioso e lungimirante Claudio Bonivento, che riuscì a portare a termine "Sapore di mare" spendendo il giusto e incassando più di dieci miliardi dell'epoca.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie