EVENTO
12 Agosto 2024
È iniziata ufficialmente la manifestazione che movimenterà il comune altopolesano fino a lunedì 19
Al via il 78esimo Ferragosto badiese. È iniziata ufficialmente la manifestazione che movimenterà il comune altopolesano fino a lunedì 19 agosto proponendo spettacoli, divertimento, specialità culinarie ed appuntamenti culturali.
Nella prima serata di venerdì, le autorità e i rappresentanti delle diverse associazioni coinvolte nell'organizzazione hanno fatto tappa nei vari punti della cittadina coinvolti dalla kermesse per procedere con i tradizionali tagli del nastro e i saluti di benvenuto. Il “tour” è iniziato in abbazia per l'apertura dell’osteria della Pro loco, dopodiché ci si è spostati in piazzale Marconi per l'inaugurazione del luna park in compagnia degli esercenti degli spettacoli viaggianti.
"Quest'anno - sono state la parole del sindaco Giovanni Rossi - vorrei ricordare chi lavora al Ferragosto, dai volontari della Pro loco, agli esercenti degli spettacoli e tutti coloro che per una decina di giorni sono qui per fare divertire gli altri. Auguro a tutti un bel Ferragosto". Al momento inaugurale erano poi presenti la giunta, la consigliere regionale Laura Cestari e l'assessore regionale Cristiano Corazzari, il quale ha colto l'occasione per ringraziare i volontari e ricordare come il Ferragosto sia "una tradizione importante per Badia e per il territorio. Sono eventi seguiti ma sempre più difficili da realizzare con responsabilità sia da parte degli amministratori che degli organizzatori". L’augurio di un buon Ferragosto è arrivato anche dalla presidente della Pro loco Elisa Larentis, prima di lasciare spazio a don Diego Pisani per una benedizione. "La fiera e' legata alla Beata Vergine Maria - ha osservato il parroco - e le dedichiamo questi tempi affinché siano giorni buoni in cui ciascuno possa dare il suo contributo per una Badia bella e accogliente".
La serata di debutto è proseguita con l'apertura delle diverse mostre allestite in Vangadizza e dell'esposizione fotografica ospitata nell'atrio del teatro Sociale. Infine, le assessori Valeria Targa e Mariagrazia Ragazzini e la numero uno della Pro loco Elisa Larentis sono salite sul palco di piazza Vittorio Emanuele II per l'avvio degli spettacoli e ricordare gli eventi dei prossimi giorni.
Questa sera (11), gli show nella piazza principale continuano con Pianeta zero, omaggio a Renato Zero, mentre il gruppo Ctg “La mongolfiera”, alle 21,30, promuove una visita guidata in teatro Balzan dal titolo “Alla scoperta della piccola Fenice”.
Video del Giorno