ADRIA
20 Agosto 2024
E’ iniziato il countdown in vista della “Notte bianca” in programma venerdì 30 a chiusura di “Adria d’estate” con una serata che vedrà affluire nella città etrusca persone di tutte le età: giovani e giovanissimi avranno la loro festa nelle piazze Groto e Bocchi con l’evento “We love 2000” con il dj adriese Michele Dall’Ara mentre gli “anta” potranno vivere una serata magica in piazza Garibaldi con lo show “Ma che musica maestro” tributo a Raffaella Carrà con la partecipazione straordinaria di Eleonora Rossi.
Il programma della serata è stato illustrato ieri mattina a Palazzo Tassoni con il sindaco Massimo Barbujani in “tribuna” per lasciare spazio agli attori che hanno organizzato l’evento. Per l’amministrazione comunale il vicesindaco Federico Simoni e gli assessori Donatella Baratella e Vittoria Paccagnella, per Adriashopping il presidente Salvatore Del Gaudio e Nicola Guarnieri del direttivo, per gli operatori commerciali Blamidir Lodo e Mirco Greppo insieme a Maria Marotto rispettivamente dell’Atipico e dell’Intanto, i locali tipici della movida adriese nel cuore della città. E qui la musica sarà da padrona dalle 19 alle 2 della notte.
Subito è arrivata la raccomandazione dell’assessora Baratella: “Spero di vedere tantissimi giovani e giovanissimi, ai quali auguro una ‘Notte bianca’ di tanto divertimento, ma senza perdere la testa, soprattutto nel bere, in modo particolare per chi poi dovrà guidare”.
Il vicesindaco ha posto “l’accento sull’impegno di tanti attori dal Comune agli operatori commerciali nel promuovere questo evento importante che chiude alla grande la kermesse estiva che ha fatto registrare un grande successo di partecipazione in tutte le serate di luglio e agosto. Questa ‘Notte bianca’ è la ciliegina sulla torta per consentire a tantissime persone di tutte le età di vivere la città a 360 gradi perché ci sarà spettacolo e divertimento per tutti”.
Nel fare un primo bilancio di “Adria d’estate” 2024 Simoni ha ringraziato tutto “il mondo del volontariato del centro e delle frazioni che hanno offerto momenti di spettacolo, divertimento e occasioni di socializzazione”.
Da parte sua la giovanissima assessora Paccagnella ha auspicato di “vedere la città invasa da tantissimi giovani, a migliaia, di Adria, delle frazioni e dei paesi limitrofi, ma anche dai centri più grossi, anche perché abbiamo voluto valorizzare un talento adriese come il dj Michele”.
Soddisfazione e orgoglio nelle parole di Del Gaudio per “essere arrivati a un finale della kermesse estiva che premia uno sforzo collettivo di far vivere la città e siamo sicuri che questa ‘Notte bianca’ sarà sicuramente all’altezza della nostra città”. Quindi ha aggiunto un ringraziamento particolare alla Croce verde che mette a disposizione il servizio di sicurezza sanitaria con l’ambulanza e i propri operatori.
Un coro di apprezzamenti dai due operatori commerciali di Atipico e Intanto nel ribadire l’importanza di lavorare in sinergia tra istituzioni, associazioni e attività.
Ma prima di arrivare alla “Notte bianca”, c’è l’appuntamento con la “Serata dell’associazionismo sportivo” in programma venerdì prossimo.
Video del Giorno