Cerca

ISOLA DI ALBARELLA

“Il tempo del corpo” è per sabato

L'appuntamento da non perdere

“Il tempo del corpo” è per sabato

Sabato prossimo, a partire dalle 21.30, Villa Ca’ Tiepolo ospiterà l’incontro con l’immunologa Antonella Viola con la presentazione del libro “Il tempo del corpo. Il sole, il sonno e il ritmo della vita”, edito da Feltrinelli. L’appuntamento, che sarà moderato da Alessandra Capato, rientra nel programma estate 2024 nella rassegna “Arte & Cultura” ed è realizzato in collaborazione con l’Associazione Cuore di Carta, guidata da Bruna Coscia, e con il gruppo culturale Albarella, Cultura e Civiltà.

Nel suo “Il tempo del corpo. Il sole, il sonno e il ritmo della vita”, Antonella Viola svela la scienza dietro questi meccanismi, dalle proteine che, interagendo tra loro, fungono da oscillatori circadiani all’interno delle singole cellule, fino alle conseguenze di un cattivo stile di vita che può incidere sulla ritmicità di vari parametri fisiologici come il sonno, la temperatura corporea, il rilascio di ormoni, la pressione sanguigna, il metabolismo e persino sul nostro sistema immunitario. I ritmi circadiani sono dei cambiamenti di tipo fisico e comportamentale che seguono uno schema ripetuto nelle 24 ore (da cui il termine circadiano che significa appunto ‘di circa un giorno’).

Questi cambiamenti, che si ripetono con una ciclicità abbastanza costante, rispondono principalmente all’alternanza di luce e buio e sono regolati da una sorta di orologio biologico interno. L’adattamento degli organismi all’ora del giorno così come i loro cambiamenti ritmici e circadiani sono stati documentati da molto tempo, ma solo recentemente possiamo dire con certezza quanto siano importanti e quanto influiscano sul benessere del nostro corpo e quindi della nostra vita.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie