Food
03 Settembre 2024
L'attesa è finita. Ferrero ha finalmente introdotto la Nutella vegana, una versione della celebre crema spalmabile che promette di mantenere l'inconfondibile esperienza gustativa, ma con ingredienti completamente plant-based. La progettazione di questa nuova linea è iniziata a gennaio 2023, e dopo 18 mesi di ricerca e sviluppo, la produzione industriale è partita a giugno 2024. Da settembre, la Nutella vegana è disponibile nei supermercati di Italia, Francia e Belgio, con un'espansione prevista in altri mercati europei nel 2025.
Gli ingredienti principali sono zucchero, olio di palma, nocciole (13%), ceci, cacao magro (7,4%), sciroppo di riso in polvere, emulsionanti come lecitine (soia), sale e aromi. Questa versione non contiene glutine né lattosio, rendendola adatta anche a chi soffre di intolleranze alimentari. Tuttavia, Ferrero avvisa che il prodotto potrebbe contenere tracce di latte, poiché viene fabbricato in uno stabilimento che utilizza latte. I nuovi ingredienti, ceci e sciroppo di riso, sono stati scelti con cura dal team di ricerca e sviluppo di Ferrero. Lo sciroppo di riso sostituisce il latte in polvere, offrendo una dolcezza delicata, mentre i ceci contribuiscono a una consistenza bilanciata che si integra perfettamente con gli altri ingredienti. Come nella ricetta originale, anche questa versione utilizza olio di palma, considerato essenziale per ottenere la giusta cremosità.
Il packaging della Nutella vegana è un altro elemento distintivo. Il barattolo è identico a quello della versione tradizionale, ma con un tappo verde per differenziarlo. Inoltre, il vasetto contiene il 60% di vetro riciclato e il tappo è realizzato in plastica riciclata, sottolineando l'impegno di Ferrero verso la sostenibilità ambientale.
La Nutella vegana ha già suscitato grande interesse tra i consumatori. Su piattaforme come TikTok, gli utenti condividono video in cui mostrano la nuova confezione e assaggiano la crema spalmabile in diretta. Le prime impressioni sono generalmente positive: molti apprezzano la consistenza cremosa e il profumo simile all'originale, anche se le differenze sono percepibili. Giorgio Santambrogio, CEO del Gruppo VéGé, ha elogiato Ferrero per essere al passo con i tempi, sottolineando come la domanda di prodotti vegetali sia in costante crescita.
Video del Giorno