EVENTI
13 Settembre 2024
Il SilArt Festival torna a Quinto di Treviso per un'edizione 2024 che promette di superare ogni aspettativa. Dopo il successo dello scorso anno, che ha visto la partecipazione di oltre 10.000 persone, l'evento si prepara a offrire tre giorni di musica, arte ed emozioni sulle rive del Sile. Ma cosa rende questo festival così speciale? Scopriamolo insieme.
UN FESTIVAL PER TUTTI I GUSTI
L'edizione 2024 del SilArt Festival, che si terrà da venerdì 13 settembre a domenica 15 settembre, è ad ingresso libero e gratuito. Questo dettaglio non è da sottovalutare, poiché rende l'evento accessibile a un pubblico vasto e variegato. La manifestazione è organizzata dall'APS Quinto Spazio Giovani con il patrocinio del Comune di Quinto di Treviso, e si preannuncia come un mix di emozioni con esibizioni live, dj set e stand gastronomici.
IL PROGRAMMA: UN MIX DI GENERI E ATMOSFERE
# VENERDÌ 13 SETTEMBRE: ROCK E GIOVANI TALENTI
La serata di apertura, che inizierà alle 18.30, vedrà l'esibizione della tribute band di Ligabue, "I Figli di un Cane". Questo tributo al celebre rocker italiano sarà anticipato dalla musica della rock band locale "Deghejo", della Scuola di Musica Ugo Amendola di Quinto, e dalla voce di Piero Gatto. Ma le sorprese non finiscono qui: dopo "I Figli di un Cane", il giovane artista Oasi prenderà il microfono, portando sul palco le sue canzoni originali.
# SABATO 14 SETTEMBRE: RITMI ELETTRONICI E ENERGIA PURA
La seconda serata sarà dominata dai ritmi elettronici, con i noti DJ Igors & Lady Brian. Prima di loro, saliranno sul palco "Gli Altrove" e Tomas De Marchi con il suo dj set, promettendo una serata all'insegna della musica contemporanea e dell'energia pura. Questo mix di artisti e generi musicali rende il SilArt Festival un evento imperdibile per gli amanti della musica elettronica e non solo.
# DOMENICA 15 SETTEMBRE: REVIVAL E INDIE
Il festival si concluderà domenica 15 settembre con una serata revival grazie allo show dj set di "Febbre a 90", che farà ballare il pubblico con tutti i successi della fine del secolo scorso. Ma la giornata di chiusura partirà già dal tardo pomeriggio, con il dj set di Davide Portello durante l’aperitivo e la speciale voce dell’artista classe 2000 Giuze, cantante indie reduce dal concerto del Primo Maggio a Roma e dalle aperture dei concerti di Mara Sattei e Fabri Fibra.
UN EVENTO PER LA COMUNITÀ
Il SilArt Festival non è solo un evento musicale, ma anche un'occasione per la comunità di Quinto di Treviso di riunirsi e celebrare insieme. L'evento è realizzato grazie al sostegno degli sponsor e alla collaborazione di numerose associazioni locali, tra cui il Comune di Quinto, la Pro Loco di Quinto, il Gruppo Alpini di Quinto, le Botteghe di Quinto, l'Associazione Musicale Ugo Amendola, il Comitato Festeggiamenti San Cassiano, l'AVIS Comunale di Quinto, la Croce Verde La Marca, la Parrocchia di Quinto e l'Oratorio San Giorgio Quinto.
GASTRONOMIA E CULTURA: UN BINOMIO VINCENTE
Oltre alla variegata offerta musicale, il SilArt Festival porterà in Piazza Roma anche i migliori food truck del Triveneto, affiancati da ottimi stand ristoro per aperitivi e cene lungo il Sile. Questo binomio di musica e gastronomia rende l'evento un'esperienza completa, capace di soddisfare tutti i sensi.
UN'EDIZIONE DA NON PERDERE
Con oltre 20 artisti e performer, il SilArt Festival 2024 si preannuncia come un evento imperdibile per tutti gli amanti della musica e della cultura. Che siate appassionati di rock, elettronica o indie, troverete sicuramente qualcosa che fa per voi. E con l'ingresso libero e gratuito, non ci sono scuse per non partecipare. Il SilArt Festival è più di un semplice evento musicale: è un'occasione per celebrare la comunità, la cultura e la passione per la musica. Non perdete l'opportunità di vivere tre giorni di emozioni sulle rive del Sile.
Video del Giorno