Cerca

EVENTI

Un mese dedicato al grande Serafin

Il calendario degli eventi si apre domani con l’apertura di una mostra permanente

Un mese dedicato al grande Serafin

CAVARZERE - Mancano ormai poche ore all’avvio dell'attesissima edizione 2024 dell'“Ottobre Serafiniano”, il tradizionale evento che celebra la memoria del grande maestro e direttore d'orchestra Tullio Serafin. La manifestazione, organizzata dall'assessorato alla cultura e all'istruzione in collaborazione con il Circolo Tullio Serafin e numerose associazioni locali, prenderà il via sabato 5 ottobre, con una serata inaugurale di grande rilievo. Alle 20:30, nel foyer del Teatro Tullio Serafin, verrà aperta una mostra permanente di immagini serafiniane, alla presenza del contralto Serena Lazzarini, madrina della serata. A seguire, alle 21, sempre al Teatro Tullio Serafin, il pubblico potrà assistere a uno spettacolo inaugurale che unirà musica e danza, con coreografie curate da Marina De Stefani, e la partecipazione di diverse giovani allieve dell'Associazione Archè Danza. La serata proseguirà con un concerto lirico vocale che vedrà protagoniste le voci del soprano Giorgia Cavaliere, Margherita Maria Ferrarese ed Elene Sanadze, accompagnate al pianoforte da Stefania Masiero. Domenica 6 ottobre, alle 21, la Cappella del Crocefisso sarà la cornice di un concerto di musiche sacre mariane, con l’esibizione del soprano Stefania Sommacampagna, del flautista Attilio Sottini e dell’organista Davide Gaiga. La serata sarà arricchita dalla narrazione di Lisa Favaro. Sabato 12 ottobre, lo sport si unisce alla beneficenza con un triangolare di calcio allo stadio comunale “Beppino Di Rorai”. A partire dalle 15, la Nazionale Italiana Sindaci, la Polisportiva Quadrifoglio Rottanova e le Vecchie Glorie Calcio Cavarzere si sfideranno in una partita a scopo benefico per raccogliere fondi destinati ai progetti musicali della Cooperativa Emmanuel e della scuola secondaria “A. Cappon”. La Banda Musicale Cittadina di Cavarzere sarà presente per animare l’evento. Domenica 13 ottobre, al Teatro Tullio Serafin alle 17:30, gli amanti dell'opera potranno godere di una selezione della Tosca di Giacomo Puccini. Artisti di grande talento, tra cui il soprano Anna Consolaro (Floria Tosca), il tenore Andrea Cioetto (Mario Cavaradossi) e il baritono Clorindo Manzato (Il barone Scarpia), si esibiranno in collaborazione con il Coro Lirico Patavino Giuseppe Verdi e Pietro Perini al pianoforte. Martedì 15 ottobre, alle 15:30, nella Sala Convegni di Palazzo Danielato, si terrà una conferenza sull'opera La rondine di Giacomo Puccini, curata da Alessandro Fantini. La proiezione dell'opera, realizzata in collaborazione con la Fondazione Teatro La Fenice, seguirà venerdì 18 ottobre. Il 19 ottobre, la Banda Musicale Cittadina di Cavarzere si esibirà alle ore 21 al Teatro Tullio Serafin, con la partecipazione delle voci soliste Elena Peruzzi e Margherita Maria Ferrarese, dirette da Michele Arrighi. Il giorno successivo, domenica 20, sempre al Teatro Tullio Serafin, andrà in scena alle 17:30 il concerto lirico “E lucevan le stelle”, un omaggio a Puccini e alla musica verista, con artisti come Selli Franco, Cecilia Tartaro, Lorena Franchin e Andrea Cioetto, accompagnati da Pietro Perini al pianoforte. Martedì 22 ottobre, alle 17, verranno consegnate le borse di studio agli studenti dell'”Istituto Comprensivo di Cavarzere”, seguite da un’esibizione dell’Orchestra Giovanile dell’Indirizzo Musicale delle scuole secondarie di Cavarzere e Cona. Infine, il 25 ottobre, si concluderà l’”Ottobre Serafiniano” con una giornata densa di appuntamenti. Alle 15:30, a Palazzo Danielato, Duilio Avezzù terrà una conferenza su Tullio Serafin nella fotografia, seguita, alle 17:30, dalla cerimonia di consegna del Premio Internazionale Tullio Serafin 2024 al celebre baritono Giorgio Zancanaro. La giornata si concluderà con un’esibizione del Coro Tullio Serafin, diretto da Renzo Banzato, e una cena di gala nella sala ristorante dell’Istituto Cipriani-Colombo di Adria.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie