Cerca

FRASSINELLE POLESINE

“Ora la radio non è solo musica”

“Ora la radio non è solo musica”

Ben 100 anni dalla nascita della radio. Un viaggio tra le frequenze dei cambiamenti di questo settore, così grande quanto variegato, fino al futuro di uno dei mezzi di comunicazione più importanti del nostro tempo. Nella serata martedì Frassinelle Polesine ha ospitato Paolo de Grandis, conduttore radiofonico di Delta Radio e Luca Crepaldi, presidente dell’Editoriale La Voce. In dialogo con Ferdinando De Laurentis, la serata si è sintonizzata sul racconto delle carriere, dei primi passi nel mondo lavorativo, delle evoluzioni del settore radiofonico e giornalistico, fino alle considerazioni sul futuro della comunicazione e sui suoi futuri comunicatori.

“Ormai, a differenza di come avveniva una volta, la musica non è il solo elemento trainante di una radio. La radio ‘forte’ era quella che per prima trasmetteva in anteprima un nuovo singolo, ora ciò che fa la differenza è il contenuto di qualità. Noi, di Delta Radio, cechiamo di fare questo” ha spiegato De Grandis riflettendo sul valore, oggi, di questo mezzo di comunicazione vista anche la presenza di tante piattaforme digitali sul mercato.

Il cambiamento della società, come ha coinvolto la radio, ha colpito anche la comunicazione. “L’introduzione del digitale ha senz’altro rivoluzionato il modo di fare informazione - ha sottolineato Crepaldi - perciò, passo dopo passo, abbiamo introdotto anche nuovi modi di comunicare: un esempio sono le tre ore di informazione mattutina, con la redazione della Voce di Rovigo, che, da lunedì, sono partite nel palinsesto di Delta Radio”. Anche la dimensione locale è un punto di forza dell’emittente radiofonica e del giornale. Spiega De Grandis: “In questo modo stiamo vicini al territorio”.

E, stuzzicati da De Laurentis sul tema del cambiamento generazionale, Crepaldi ha commentato: “Cerchiamo di coinvolgere sempre di più i giovani e le realtà scolastiche del territorio in vari progetti: un esempio? Con il Liceo artistico di Rovigo abbiamo instaurato una collaborazione per permettere agli studenti di cimentarsi nella costruzione della copertina del giornale”. Radio e informazione a braccetto per contenuti di qualità che sanno superare i cambiamenti del tempo con fiducia e speranza, dunque, la conclusione del sesto dei quattordici appuntamenti organizzati al Teatro di Frassinelle, in calendario tanti altri, per incontrare e incontrarsi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie