ECCELLENTI
28 Ottobre 2024
Un tema, un argomento, che genera sempre più interesse e curiosità ma che desta anche dubbi e preoccupazioni: il meteo. Ospite di “Eccellenti”, il programma del giovedì sera di Delta Radio, condotto da Fiammetta Benetton, il meteorologo Gianluca Ferrari, direttore tecnico e cofondatore di Hypermeteo, start up nata nel 2021 e costola di Radar meteo.
Un’idea - racconta - “nata nel 2007 grazie a Massimo Crespi. Io sono arrivato nel 2014 e facevo le previsioni, occupandomi anche di consulenza alle società autostradali per la neve e le precipitazioni in generale. Dopo un anno di lavoro ci siamo resi conto che in tanti avevano bisogno di supporto, non solo per le previsioni future ma anche per i dati storici. Così abbiamo iniziato a raccogliere dati, e ad elaborare stime precise a seconda delle esigenze delle aziende. Nel giro di un paio di anni ci siamo trovati ad affrontare un mercato nuovo”.
Guardando all’autunno che ci aspetta, l’esperto meteo ha detto: “Le previsioni stagionali dicono che ci saranno temperature sopra la media di un grado. Insomma, l’autunno e l’inizio dell’inverno saranno un po’ più caldi del solito. Dal punto di vista delle precipitazioni non ci sono grossi segnali di allerta”.
Ma il cambiamento climatico è in atto. “La comunità scientifica se ne era accorta da decenni. La prima sentinella è stata l’estate del 2003 con un caldo anomalo e decine di migliaia di morti in tutto il mondo. Negli ultimi due anni abbiamo superato i livelli di guardia, arrivando stabilmente alle temperature del 2003. Altre variabili sono più difficili da valutare: non abbiamo ancora abbastanza dati per fare un confronto con il passato. Ma la sensazione del cambiamento è ormai chiara. Sicuramente le precipitazioni, come nubifragi, saranno sempre più frequenti su tutta Italia”.
Video del Giorno