MUSICA
28 Ottobre 2024
VINICIO CAPOSSELA E IL NATALE: UN LEGAME INDISSOLUBILE
Cosa succede quando un artista come Vinicio Capossela decide di dedicarsi al Natale? La risposta è un'esperienza che va oltre la semplice celebrazione delle festività. Con il suo nuovo disco 'Sciusten Feste n.1965' e il film-documentario 'Natale Fuori Orario', Capossela ci invita a esplorare un mondo dove la musica e il cinema si fondono per creare un'atmosfera unica e coinvolgente.
UN DISCO CHE SFIDA IL TEMPO
'Sciusten Feste n.1965', uscito il 25 ottobre 2024, non è solo un album natalizio. È una raccolta di emozioni e ricordi che Capossela ha saputo trasformare in musica. Tre brani inediti, tra cui 'Voodoo Mambo' e 'Il guastafeste', si affiancano a dodici reinterpretazioni di classici natalizi. Da 'Abide with me' a 'Santa Claus is coming to town', ogni canzone è rivisitata con un tocco personale che sfida le convenzioni del genere. Capossela stesso afferma che il disco "si ritaglia un tempo fuori dal tempo", un rifugio musicale dalle pressioni delle festività.
'NATALE FUORI ORARIO': UN VIAGGIO TRA MUSICA E CINEMA
Il film-documentario 'Natale Fuori Orario', presentato alla Festa del Cinema di Roma, è un'opera che mescola il road movie con il film-concerto. Diretto da Gianfranco Firriolo, il film intreccia le riprese dei concerti natalizi di Capossela con la storia di tre personaggi che, nel Natale del 2047, tornano al club Fuori Orario per rinnovare un patto d'amicizia. È un viaggio nel tempo e nello spazio, un racconto che esplora il significato dell'amicizia e della musica come legame indissolubile.
UN TOUR CHE ATTRAVERSA L'ITALIA E L'EUROPA
Il tour di presentazione del disco è iniziato ad Aosta e toccherà numerose città italiane ed europee. Da Cesena a Napoli, da Bruxelles a Parigi, Capossela porterà la sua musica in luoghi iconici, creando un ponte tra culture e tradizioni diverse. Ogni concerto sarà un'occasione per vivere l'atmosfera unica delle sue esibizioni, dove la musica diventa un mezzo per connettere le persone e celebrare la vita.
IL SIGNIFICATO DELLE FESTE SECONDO CAPOSSELA
Perché Capossela ha scelto di dedicare un disco e un film al Natale? La risposta risiede nella sua visione delle feste come un momento di riflessione e condivisione. "Abbiamo cominciato per smaltire le feste", spiega l'artista, sottolineando come la musica possa essere una via di fuga dalle convenzioni sociali. Le sue opere non hanno intenzioni socio-politiche, ma offrono uno spazio per ritrovare se stessi e gli altri, un tempo fuori dal tempo dove la musica diventa protagonista.
UN NATALE DIVERSO, TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE
In un'epoca in cui le festività sono spesso ridotte a un mero consumismo, Capossela ci invita a riscoprire il vero significato del Natale. Attraverso la sua musica e il suo cinema, ci offre una prospettiva diversa, un modo per celebrare le feste con autenticità e passione. È un invito a vivere il Natale non come un obbligo, ma come un'opportunità per connettersi con gli altri e con se stessi.
Video del Giorno