Cerca

MUSICA

Ghali al Forum di Milano: un viaggio tra musica, impegno e speranza

Il ritorno di Ghali al Forum di Milano: tra musica, riflessioni sociali e un messaggio di speranza

Ghali al Forum di Milano: un viaggio tra musica, impegno e speranza

UN RITORNO TRIONFALE
Cosa rende un concerto memorabile? È forse la capacità di un artista di trasportare il pubblico in un mondo parallelo, fatto di musica, emozioni e riflessioni? Ghali, il rapper di origini tunisine, ha dimostrato ancora una volta di possedere questa capacità, tornando al Forum di Milano con uno spettacolo che ha lasciato il segno. Sei anni dopo la sua prima esibizione in questo prestigioso palcoscenico, Ghali ha offerto uno show di altissimo livello, caratterizzato da una scenografia mozzafiato e da un repertorio che spazia tra trap, pop e riflessioni sociali.

L'ARENA COSMICA DI GHALI
L'atmosfera del Forum è stata trasformata in un'arena cosmica, grazie a dune di sabbia vera e un cerchio di luce che hanno creato un ambiente quasi surreale. In questo contesto, Ghali ha eseguito brani come "Ninna nanna", "Boulevard", "Paprika" e "Ora d’aria", offrendo interpretazioni intense e cariche di significato. La presenza dell'amico alieno Rich Ciolino ha aggiunto un tocco di originalità, mentre la partecipazione di ospiti come Lazza e Tony Effe ha arricchito ulteriormente lo spettacolo.

UN MESSAGGIO DI IMPEGNO SOCIALE
Ma il concerto di Ghali non è stato solo musica. L'artista ha saputo intrecciare il suo repertorio con messaggi di forte impatto sociale. Durante l'esecuzione di "Banya", sullo schermo sono apparse immagini della nave donata all'ONG Mediterranea, mentre la voce di Matteo Salvini risuonava con la frase «prendi la barchetta e torna a casa». Ghali ha anche sventolato la bandiera della Palestina, ribadendo il suo impegno per le cause umanitarie e denunciando la situazione in Palestina come un genocidio.

LA NUOVA ITALIA DI GHALI
Chi è la nuova Italia secondo Ghali? È un paese che si riflette nei volti dei giovani che affollano i suoi concerti, un'Italia che abbraccia la diversità e che trova nella musica un linguaggio universale. Ghali stesso è diventato un simbolo di questa nuova Italia, un artista che, con la sua storia personale e il suo impegno, dimostra che chiunque può realizzare i propri sogni.

UN TOUR CONTRO LA PAURA
Il tour di Ghali arriva in un momento difficile della sua vita personale, segnato dalla malattia della madre e dalle tensioni globali. Eppure, l'artista ha scelto di affrontare queste sfide con coraggio, trasformando il suo tour in un messaggio di speranza e resistenza. «In tempi bui bisogna splendere», ha dichiarato Ghali, sottolineando l'importanza di non arrendersi e di continuare a lottare per i propri ideali.

UN FINALE EMOZIONANTE
Il concerto si è concluso con l'esecuzione del singolo "Niente panico", un brano che riassume perfettamente il messaggio di Ghali: prima di qualsiasi decisione politica, salvare le persone è la cosa più importante. L'artista ha ringraziato il pubblico e sua madre, presente tra gli spettatori, per il supporto ricevuto, chiudendo la serata con un messaggio di gratitudine e speranza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie