Cerca

ADRIA

La BRM Band debutta con 'Voci di Speranza' al Teatro Comunale per l'orfanotrofio in Mozambico

Sulle note della solidarietà

La BRM Band debutta con 'Voci di Speranza' al Teatro Comunale per l'orfanotrofio in Mozambico

Una scena dello spettacolo sul palcoscenico del Teatro Comunale di Adria

Il primo appuntamento del tour "Voci di speranza" si è tenuto al Teatro Comunale di Adria, offrendo un'esibizione davvero emozionante. La BRM Band, composta da Enrico Moscardi, Cristiano Roccato, Luigi Vecchione e Luca Bellan, ha coinvolto il pubblico con la loro emozionante musica. Marzia Lucchetta ha partecipato allo spettacolo accompagnando le note della musica con la sua voce dando vita ad ogni brano. È davvero ammirevole vedere come la musica possa unirsi a una causa così importante come la costruzione di un orfanotrofio in Mozambico, il progetto di fra Luca Santato rappresenta un sogno che, grazie all'iniziativa di solidarietà della Brm band con Marzia, ha concrete possibilità di realizzarsi entro il 2026. L'appuntamento di Lendinara, presso il teatro Ballarin, è un'occasione non solo per godere di ottima musica, ma anche per contribuire a un nobile obiettivo. Con altre sei o sette date previste tra Veneto e Friuli entro maggio prossimo, c'è un'opportunità significativa per raccogliere ulteriori fondi e sensibilizzare il pubblico su questo progetto. La serata al Comunale è stata un evento straordinario, guidata con grande abilità da Paolo De Grandis, storico speaker di Delta Radio. L'evento ha offerto una scaletta con più di venti canzoni di autori e interpreti italiani e internazionali. La performance è iniziata con l'energica "Beat it" di Michael Jackson, proseguendo con l'interpretazione di "Un'emozione da poco" di Anna Oxa, fino ad arrivare ad "Almeno tu nell'universo" di Mia Martini. Le straordinarie composizioni di Ennio Morricone con "Your Love" hanno incantato il pubblico, mentre la serata si è conclusa con "All by Myself" di Celine Dion. Durante l'evento, è stata lanciata una campagna di raccolta fondi, con la speranza di raccogliere un numero significativo di donazioni per continuare il progetto e ampliare la portata delle attività di volontariato in altre zone del Mozambico. La serata si è conclusa con un forte appello alla solidarietà, invitando ognuno a dare il proprio contributo per garantire un futuro migliore ai bambini del Mozambico.

Se desideri contribuire al progetto, puoi effettuare una donazione tramite bonifico bancario utilizzando il codice IBAN  IT79 H032 9601 6010 0006 7207 077, intestato a “Provincia veneta frati minori cappuccini, segretariato missionario di Padova”,  banca Fideuram-Padova. Causale: Fattoria didattica per orfani-Maputo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie