TREVISO
06 Novembre 2024
Uno dei cantanti partecipanti del festival
Cosa rende la voce umana uno strumento così affascinante? Forse è la sua capacità di trasmettere emozioni pure, senza l'ausilio di strumenti musicali. Dal 2011, il VivaVoce Festival ha fatto della vocalità a cappella il suo vessillo, trasformando l'Auditorium del Sant’Artemio di Treviso in un palcoscenico di eccellenza per artisti provenienti da tutto il mondo. Giunto alla sua ventesima edizione, questo festival non è solo una celebrazione della musica, ma un vero e proprio viaggio attraverso culture e stili diversi, unendo il pubblico in un abbraccio sonoro coinvolgente e appassionante.
UN PROGRAMMA INTERNAZIONALE
Il VivaVoce Festival si presenta con un programma ricco e variegato, capace di soddisfare i palati musicali più esigenti. Si parte il 9 novembre con gli irlandesi "Anuna", che porteranno sul palco la magia della musica celtica, un genere che evoca paesaggi verdi e leggende antiche. Il 16 novembre sarà la volta dei "SeiOttavi", un gruppo italiano che gioca con il ritmo e la melodia, seguiti dagli olandesi "Intrmzzo", che con la loro pop comedy promettono di strappare sorrisi e applausi. Il 23 novembre, l'Auditorium ospiterà i tedeschi "Quintense", noti per il loro pop jazz sofisticato, e gli spagnoli "Bvocal", che mirano ad intrattenere e divertire. A chiudere il festival, il 30 novembre, ci saranno i "Maybepop" dalla Germania, con il loro pop rock energico e coinvolgente.
UN EVENTO PER TUTTI
Questo festival non è solo per gli appassionati di musica a cappella. Con biglietti a prezzi accessibili (intero € 20, ridotto € 16, young € 10), l'evento si propone di avvicinare un pubblico sempre più vasto a questo genere musicale. La prevendita è disponibile presso Bottaro Interiors a Treviso, mentre i biglietti possono essere ritirati al Barbazza Garden.
UN'ESPERIENZA CULTURALE
Ma perché scegliere Treviso come sede di un festival così prestigioso? La città, con il suo fascino storico e la sua vivace scena culturale, offre il contesto ideale per un evento che mira a coniugare arte e territorio. L'Auditorium Sant'Artemio, situato in Via Cal di Breda, 116, diventa così un punto di riferimento per chi desidera immergersi in un'esperienza musicale unica.
UN'ORGANIZZAZIONE IMPECCABILE
Dietro le quinte del VivaVoce c'è un'organizzazione attenta e appassionata, che vede la collaborazione tra diverse istituzioni, tra cui la Direzione Beni, Attività Culturali e Sport della Regione Veneto. Un lavoro di squadra che garantisce un evento di alta qualità, capace di attrarre visitatori da tutta Italia e oltre.
Video del Giorno