ACCADDE OGGI
07 Novembre 2024
Il 7 novembre si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza dello stress
Lo stress ci sta consumando! L'OMS lo ha definito il male del secolo e il 7 novembre è il giorno dedicato a sensibilizzare sull'argomento. Sentirsi stanchi, ansiosi o avere difficoltà a dormire? Potrebbe essere stress. A lungo andare, le conseguenze possono essere serie. Ma non preoccuparti, il nostro corpo è una macchina straordinaria e sa come reagire! Scopri come affrontare lo stress e ritrovare il benessere.
In un mondo sempre più frenetico, dove lo stress sembra essere il compagno costante delle nostre giornate, ci si chiede: esiste un modo semplice e accessibile per alleviare l'ansia? La risposta potrebbe trovarsi nella musica. Secondo uno studio condotto da un gruppo di neuroscienziati del Regno Unito, alcune canzoni hanno il potere di ridurre significativamente l'ansia, offrendo una via d'uscita a chi cerca un po' di pace interiore.
La terapia del suono non è una novità. Da secoli, diverse culture indigene hanno utilizzato la musica per promuovere il benessere e la guarigione. Tuttavia, la scienza moderna ha iniziato a esplorare più a fondo questo fenomeno, cercando di capire come e perché la musica possa influenzare il nostro stato psicofisico. Il recente studio del Mindlab International, guidato dal dr. David Lewis-Hodgson, ha portato alla luce risultati sorprendenti: alcune canzoni possono ridurre l'ansia fino al 65%.
Ma come si è giunti a questa scoperta? I ricercatori hanno sottoposto i partecipanti a una serie di enigmi complessi, progettati per indurre stress, mentre erano collegati a sensori che misuravano vari parametri fisiologici, tra cui attività cerebrale, frequenza cardiaca e pressione sanguigna. Durante il test, i partecipanti ascoltavano diverse canzoni, e i risultati hanno mostrato che alcune tracce musicali erano particolarmente efficaci nel promuovere il rilassamento.
Tra le canzoni testate, "Weightless" dei Marconi Union si è distinta per la sua capacità di ridurre l'ansia del 65% e il tasso di riposo fisiologico del 35%. Questa traccia non è frutto del caso: è stata creata in collaborazione con terapisti del suono, con l'obiettivo di rallentare la frequenza cardiaca e ridurre gli ormoni dello stress. Un esempio perfetto di come la musica possa essere progettata per influenzare positivamente il nostro stato d'animo.
LA TOP TEN DELLE CANZONI RILASSANTI
Oltre a "Weightless", lo studio ha identificato altre nove canzoni che si sono dimostrate efficaci nel ridurre l'ansia. Ecco la lista completa:
In un'epoca in cui lo stress lavorativo è responsabile di numerosi problemi di salute, come evidenziato da studi di Harvard e Stanford, la musica potrebbe rappresentare una soluzione semplice e accessibile. Non solo può essere una valvola di sfogo, ma anche un mezzo per migliorare il benessere generale. La scienza ci invita a considerare la musica non solo come intrattenimento, ma come un potente strumento terapeutico.
In conclusione, la musica offre un'opportunità unica per combattere l'ansia e migliorare il nostro benessere psicofisico. Ascoltare consapevolmente le canzoni giuste può trasformare la nostra esperienza quotidiana, aiutandoci a trovare un equilibrio in un mondo sempre più caotico. La prossima volta che ti senti sopraffatto, prova a mettere su una delle canzoni della lista e lascia che le note facciano il loro lavoro.
Video del Giorno