CURIOSITÁ
12 Novembre 2024
Il Natale è una delle festività più attese dell'anno, capace di evocare emozioni profonde e ricordi d'infanzia. Ma cosa succede quando si decide di anticipare i preparativi natalizi? Secondo Steve McKeown, psicologo e fondatore della McKeown Clinic, decorare la casa in anticipo può essere un toccasana per l'umore. Le decorazioni natalizie, infatti, aiutano a ritrovare il bambino che è in noi, accantonando lo stress della vita adulta e moltiplicando l'entusiasmo. Chi inizia presto a decorare, sostiene McKeown, è spesso più felice della media, poiché riesce a vivere meglio le proprie emozioni.
Le decorazioni natalizie non sono solo un piacere per gli occhi, ma anche un mezzo per migliorare le relazioni sociali. Uno studio pubblicato sul Journal of Environmental Psychology ha rivelato che le decorazioni esterne ci fanno apparire più simpatici e socievoli agli occhi dei vicini. Inoltre, Amy Morin, psicoterapeuta, sottolinea come l'atmosfera natalizia crei una connessione con le persone care che non ci sono più, aiutando a rivivere i momenti felici passati insieme. Questo clima di festa incrementa il benessere psico-fisico, rendendoci più felici e sereni.
In Italia, i mercatini di Natale sono un appuntamento imperdibile che segna l'inizio delle festività. Dal Trentino-Alto Adige alla Puglia, ogni regione offre un'esperienza unica, tra artigianato locale e prelibatezze gastronomiche. I mercatini dell'Alto Adige, come quelli di Bolzano e Merano, sono noti per la loro attenzione alla sostenibilità e all'autenticità. A Merano, ad esempio, si possono gustare piatti tipici in uno chalet firmato da uno chef stellato, mentre a Bolzano il Mercatino solidale anima Piazza del Grano.
Tra le novità del 2024, il Parco delle luci LUMAGICA a Merano offre un percorso di oltre 300 installazioni luminose, creando un'atmosfera magica e sostenibile grazie alla tecnologia LED. A Bressanone, lo spettacolo di luci e musica "Colors 2 The Journey Continues" esplora il tema della pace, mentre a Vipiteno il mercatino si svolge ai piedi della Torre delle Dodici, con le sue campane che suonano ogni giorno alle 17.00.
Anche il sud Italia non è da meno. A Lecce, il programma "Natale che spettacolo!" offre concerti, mostre e spettacoli, mentre a Matera il Presepe Vivente nei Sassi illumina le antiche grotte, offrendo una rappresentazione unica della Natività. In Puglia, il Mercatino di Locorotondo trasforma il borgo in un mondo incantato, con bancarelle che offrono artigianato locale e prelibatezze pugliesi.
A Lucca, il "Lucca Magico Natale" offre nove mercatini artigianali diffusi e 31 appuntamenti con la musica e la cultura, mentre a Milano il Villaggio delle Meraviglie nei Giardini Indro Montanelli offre un'esperienza immersiva con giostre natalizie e laboratori creativi. In questo viaggio tra decorazioni anticipate e mercatini incantati, il Natale si rivela un'occasione per riscoprire la gioia e la serenità, unendo tradizione e innovazione in un abbraccio di luce e calore.
Video del Giorno