RICORRENZA
03 Dicembre 2024
Il primo SMS che fu inviato
Il 3 dicembre 1992 due semplici parole cambiarono la storia della comunicazione: Merry Christmas. Neil Papworth, un ingegnere britannico, inviò il messaggio da un computer a un cellulare attraverso la rete Vodafone, il messaggio segnò l'invio del primo SMS della storia. All’epoca, i telefoni cellulari erano ancora dispositivi ingombranti, utilizzati principalmente per telefonare, e la possibilità di inviare messaggi di testo rappresentava una novità assoluta. Da allora, gli SMS, acronimo di short message service, cambiarono per sempre la scrittura e il linguaggio, spingendo gli utenti ad inventare abbreviazioni ed a ridefinire parole per adattarsi al limite di caratteri consentiti. Anche l’esigenza di esprimere emozioni e stati d’animo si fece sentire, portando alla diffusione delle prime emoticon. Gli SMS hanno lasciato il posto, in gran parte, alle app di messaggistica istantanea, arricchite da immagini, GIF e sticker per esprimere graficamente le emozioni.
Video del Giorno