Cerca

REGALI DI NATALE

Classifica dei libri più regalati

Classici e novità per ogni lettore

Classifica dei libri più regalati

Libreria a tema natalizio

Partiamo dai classici senza tempo... Tra questi, uno dei più gettonati è "Il Piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry, un libro che, con la sua delicatezza e la profondità delle sue riflessioni, riesce a toccare il cuore di adulti e bambini, la sua semplicità e la sua bellezza lo rendono un regalo perfetto per chi cerca un'opera che parli di valori universali come l’amore, l’amicizia e la ricerca di senso nella vita.

Un altro grande classico che non può mancare sotto l'albero di Natale è "Canto di Natale" di Charles Dickens; La storia di Ebenezer Scrooge, il suo incontro con gli spiriti del Natale e la sua redenzione, è uno dei racconti più amati delle festività, e ogni anno conquista nuovi lettori.

Non solo classici ma anche tante novità! Durante il periodo natalizio, molti lettori cercano anche nuove storie da scoprire, tra i titoli più regalati negli ultimi anni, troviamo "Il gatto che aggiustava i cuori" di Rachel Wells, un romanzo che mescola affetto per gli animali e riflessioni sulla vita e sulle relazioni umane. 

Anche "Le sette sorelle" di Lucinda Riley è diventato uno dei regali più apprezzati, questo primo volume della saga che racconta le vicende di sei sorelle adottive è ricco di mistero, storia e emozioni, ed è perfetto per chi ama le letture lunghe e avvincenti. 

I romanzi italiani sono un’altra scelta molto popolare quando si tratta di regali natalizi. Tra questi, "Storia di una famiglia perbene" di Rosa Ventrella ha riscosso un grande successo; ambientato a Bari, il romanzo racconta la vita di una famiglia e dei suoi legami, ed è una lettura perfetta per chi cerca una storia emozionante che parli di tradizioni familiari, cambiamenti e crescita personale.

Un altro romanzo italiano che ha trovato un posto sotto gli alberi di Natale è "L'inverno dei leoni" di Stefania Auci. Dopo il successo de "I leoni di Sicilia", il secondo capitolo della saga che narra la storia della famiglia Florio ha conquistato lettori di tutte le età; tra le storie familiari, le passioni e le sfide del tempo, questo libro continua a essere un regalo molto richiesto.

Non solo romanzi, ma anche libri che stimolano la riflessione e l’introspezione sono molto gettonati a Natale. "Il magico potere del riordino" di Marie Kondo è un esempio di come i libri di self-help possano essere una scelta perfetta per il Natale. La famosa esperta di organizzazione offre consigli pratici per declutterare la casa e vivere in armonia, e la sua filosofia di vita è diventata un vero e proprio movimento. 

Anche "Dov'è finito il mio sorriso?" di Fredrik Backman è una lettura che invita alla riflessione. Il romanzo dell'autore di "A man called Ove" affronta temi di solitudine, speranza e crescita personale, ed è una scelta ideale per chi cerca una storia emozionante ma allo stesso tempo profonda.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie