FESTE NATALIZIE
08 Dicembre 2024
Musicisti che suonano canzoni di Natale
Con l’arrivo del periodo natalizio, le playlist festive e le canzoni iconiche si riprendono il loro posto nelle classifiche di streaming e download, regalandoci l’atmosfera calda e accogliente delle festività. Ecco le canzoni natalizie più ascoltate e scaricate in questo periodo!
Non c’è dubbio che il brano di Mariah Carey sia la canzone natalizia per eccellenza. Uscita nel 1994, "All I Want for Christmas Is You" è diventata un classico globale che ogni anno raggiunge le vette delle classifiche. La melodia allegra e il testo coinvolgente la rendono una delle canzoni più scaricate e ascoltate di sempre, con più di 2,5 miliardi di stream su Spotify.
Un altro classico che domina le classifiche natalizie è "Last Christmas" dei Wham!, scritto da George Michael nel 1984. Sebbene il brano non abbia raggiunto il primo posto nelle classifiche originali, negli anni ha guadagnato popolarità diventando uno dei pezzi natalizi più scaricati di sempre.
Un altro pezzo storico è "Do They Know It's Christmas?", il brano del 1984 creato dal supergruppo Band Aid per raccogliere fondi contro la carestia in Etiopia. Nonostante la sua tematica sociale, la canzone è diventata una delle più scaricate nel periodo natalizio, ricordando l’importanza della solidarietà e del condividere durante le feste.
Il messaggio pacifista e l’auspicio di un mondo migliore rendono "Happy Xmas (War Is Over)" di John Lennon una canzone che continua a risuonare nel cuore degli ascoltatori ogni Natale; lanciata nel 1971, questa canzone è diventata un simbolo di speranza, ed è una delle tracce natalizie più scaricate e ascoltate sui servizi di streaming.
Anche l’ex Beatles Paul McCartney ha dato il suo contributo al repertorio natalizio con "Wonderful Christmastime", uscita nel 1979, la sua melodia festosa e il tono allegro hanno reso questa canzone un grande successo, conquistando milioni di fan in tutto il mondo.
La vivacità di José Feliciano con "Feliz Navidad" ha fatto di questa canzone un inno natalizio internazionale, la sua fusione di inglese e spagnolo è stata abbracciata da fan di tutto il mondo, soprattutto nelle festività.
Una canzone che tocca il cuore di chi ritorna a casa per il Natale è "Driving Home for Christmas" di Chris Rea, uscitanel 1986, la canzone racconta il viaggio di un uomo verso la sua famiglia, ed è diventata un brano di riferimento per chi cerca la serenità e la magia del Natale.
Tra le tracce più classiche c’è anche "Let It Snow!", una delle canzoni natalizie più ascoltate e scaricate di sempre. La versione di Dean Martin, rilasciata nel 1945, è diventata sinonimo di inverno e celebrazione.
L’indimenticabile Nat King Cole con "The Christmas Song" ha regalato al mondo una delle canzoni più evocative del Natale. La sua voce calda e il testo che dipinge un'immagine accogliente del Natale sono tra i motivi per cui questa canzone rimane una delle più scaricate durante la stagione festiva.
Un altro classico del periodo natalizio è "Merry Christmas Everyone" di Shakin’ Stevens, pubblicato nel 1985, con il suo tono gioioso e allegro, è diventata una delle tracce preferite di molti, soprattutto nel Regno Unito, ed è regolarmente tra le più scaricate durante il Natale.
Oltre ai brani già citati, esistono molte altre canzoni che, pur essendo più recenti, hanno guadagnato rapidamente popolarità, tra queste troviamo "Underneath the Tree" di Kelly Clarkson, "Shake Up Christmas" dei Train, e "Santa Tell Me" di Ariana Grande, tutte canzoni che negli ultimi anni sono entrate nel cuore degli ascoltatori che amano il Natale.
Video del Giorno