Cerca

Tecnologia

L’intelligenza artificiale nel Natale di Coca Cola

Gli spot natalizi creati con AI hanno suscitato reazioni contrastanti ma l'azienda difende la sua scelta

Per il Natale del 2024, Coca-Cola ha scelto una via innovativa per realizzare i suoi celebri spot natalizi, ricorrendo all’intelligenza artificiale; l'azienda ha collaborato con studi come Secret Level, Silverside AI e Wild Card per creare tre video che rievocano la storica campagna "Holidays Are Coming" del 1995, tuttavia, la scelta di utilizzare l'AI ha suscitato reazioni contrastanti. Mentre Coca-Cola difende l'iniziativa, dichiarando che l'intento è di esplorare la fusione tra creatività umana e tecnologia, molti utenti sui social media e alcuni critici del settore hanno trovato gli spot “inquietanti” e privi di “anima”; le animazioni, che vedono i camion rossi di Coca-Cola percorrere paesaggi innevati, sono state accusate di avere movimenti rigidi e proporzioni poco realistiche, a peggiorare la situazione, c'è l'assenza di professionisti del settore nel processo creativo, il che ha sollevato preoccupazioni sul futuro del lavoro nell'industria pubblicitaria. Nonostante le critiche, l'azienda ha sottolineato che il progetto rappresenta un tentativo di spingere i confini della pubblicità tradizionale, ma le reazioni del pubblico suggeriscono che, almeno per ora, la magia della Coca-Cola natalizia non può essere completamente sostituita dalla tecnologia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie