LIBRI
17 Dicembre 2024
Una band musicale coreana
Paola Laforgia, nel suo saggio "Fattore K, l’ascesa della cultura pop coreana", edito da Add Editore, ci guida in un viaggio attraverso l'evoluzione musicale e cinematografica della Corea del Sud dagli anni '90 a oggi, con una profonda conoscenza della cultura asiatica, Laforgia esplora l'hallyu, o "onda coreana", con attenzione rivolta ai dettagli storici, politici e sociali.
La scrittrice ci invita a riflettere su come la parola "autenticità" non abbia una traduzione diretta in coreano, suggerendo che potremmo guardare al K-pop attraverso una lente distorta. La figura dell'idol, ad esempio, è un concetto complesso che racchiude in sé molteplici abilità; un idol è un cantante, un rapper, un ballerino e spesso anche un attore. La seconda metà del libro di Laforgia si concentra sui K-drama, le serie televisive coreane che hanno conquistato il pubblico globale; la loro diffusione è stata facilitata da piattaforme di streaming come Netflix, che hanno reso accessibili questi contenuti a un pubblico vastissimo, tuttavia, la pirateria rimane un problema, sollevando questioni sulla sostenibilità economica di questo modello di distribuzione. Laforgia esplora anche il "lato oscuro" del K-pop, affrontando temi come la censura e gli scandali che hanno coinvolto l'industria musicale coreana.
Video del Giorno