NUOVI SINGOLI
23 Dicembre 2024
Il famoso cantante Morgan
Con la pubblicazione di due inediti, "Pensiero Unico" e "Spreco", Morgan si scaglia contro quello che definisce il "mainstream italiota"; in un post su Instagram, il cantante ha dichiarato che nessuno dei suoi contemporanei avrebbe mai fatto un gesto simile, accusando molti artisti di essere complici di un sistema disumanizzante, secondo lui, questi pseudo artisti promuovono un capitalismo individualistico che cancella valori libertari e civili, offrendo musica priva di sostanza e testi senza profondità letteraria. Il brano "Pensiero Unico" è accompagnato da "Spreco", un testo senza musica che esplora il tema del tempo e delle opportunità perdute. Morgan descrive lo spreco come un peccato, un'assenza che diventa un dolore eterno, un torto più grave del lutto, è una riflessione profonda su come le occasioni mancate non solo svaniscano, ma lascino un vuoto incolmabile nella vita di chi le ha perse. Questa dualità tra musica e parola, tra suono e silenzio, rappresenta la complessità del messaggio di Morgan. Da un lato, c'è la critica feroce al sistema musicale attuale; dall'altro, una riflessione intima e personale sul significato del tempo e delle scelte. Ma Morgan non si è fermato alla pubblicazione di nuovi brani; il 2 novembre, al Legend Club di Milano, ha tenuto un "concerto libertario", un evento che ha segnato il suo ritorno sulle scene dopo un periodo di assenza forzata, accompagnato da una band eclettica, egliha spaziato tra diversi generi e omaggiato artisti come David Bowie, Fabrizio De André e Franco Battiato. Questo concerto non è stato solo un'esibizione musicale, ma un atto di resistenza contro le aggressioni mediatiche che, secondo Morgan, hanno cercato di distruggerlo. Ha dichiarato di essere stato silenziato e azzerato, ma attraverso la musica ha ritrovato la sua voce e il suo pubblico.
Video del Giorno