Cerca

LA KERMESSE

Jovanotti al Festival di Sanremo 2025, un ritorno atteso e carico di promesse

Il celebre cantautore italiano torna sul palco dell'Ariston come superospite, tra nuove uscite discografiche e un tour imminente.

Jovanotti al Festival di Sanremo 2025: Un Ritorno Atteso e Carico di Promesse


Chi non si è mai chiesto cosa renda il Festival di Sanremo un evento così atteso ogni anno? Forse è la sua capacità di reinventarsi, di sorprendere e di portare sul palco artisti che hanno segnato la storia della musica italiana. Quest'anno, il primo superospite annunciato è Jovanotti, che si esibirà martedì 11 febbraio. L'annuncio è stato dato da Carlo Conti durante il TG1, creando un'ondata di entusiasmo tra i fan del cantautore.

Jovanotti non è nuovo al palco dell'Ariston. La sua prima partecipazione risale al 1989 con il brano "Vasco", che gli valse il quinto posto. Da allora, la sua carriera è stata costellata di successi e di momenti memorabili, come la sua esibizione nel 2000 con Carlinhos Brown, in cui interpretò "Cancella il debito", un brano che fece discutere per il suo messaggio sociale forte e chiaro. Nel 2022, Jovanotti tornò a Sanremo come ospite della serata dei duetti insieme a Gianni Morandi, suscitando qualche polemica per aver scritto la canzone in gara "Apri tutte le porte".

Dopo un periodo di convalescenza dovuto a un incidente in bici a Santo Domingo, Jovanotti è tornato più energico che mai. Ha recentemente pubblicato il singolo "Montecristo" e si prepara a lanciare il suo nuovo album "Il corpo umano", in uscita il 31 gennaio. Questo nuovo lavoro discografico promette di essere un ulteriore tassello nella sua evoluzione artistica, un viaggio musicale che esplora temi profondi e universali.

Non solo Sanremo: Jovanotti è pronto a partire con il suo supertour "Palajova 2025", che prenderà il via a marzo. Un evento che si preannuncia spettacolare, con una scaletta che spazierà tra i suoi grandi successi e i brani del nuovo album. Un'occasione imperdibile per i fan di vivere un'esperienza musicale unica, all'insegna dell'energia e della creatività che da sempre contraddistinguono l'artista.

Se la presenza di Jovanotti è ormai certa, restano ancora molti interrogativi sugli altri ospiti e co-conduttori del Festival. Il nome di Damiano, ex frontman dei Måneskin, è nell'aria, ma senza conferme ufficiali. Anche la possibile partecipazione di Gerry Scotti come co-conduttore è avvolta nel mistero, nonostante le voci di un "patto di non belligeranza" tra Rai e Mediaset. Carlo Conti ha lasciato intendere che potrebbe condurre la prima serata da solo, a meno che non riesca a convincere due amici storici a unirsi a lui.

Tra le certezze, invece, ci sono i nomi di Bianca Balti, Geppi Cucciari, Katia Follesa, Mahmood e Alessia Marcuzzi, che si alterneranno nelle diverse serate. L'Ariston vedrà anche la presenza di Cristiano Malgioglio, Nino Frassica, Elettra Lamborghini e Miriam Leone, promettendo un mix di musica, intrattenimento e spettacolo che saprà conquistare il pubblico.

Il Festival di Sanremo non è solo una competizione musicale, ma un vero e proprio evento culturale che unisce generazioni e stili diversi. L'annuncio di Jovanotti come superospite non fa che accrescere l'attesa per un'edizione che si preannuncia ricca di emozioni e sorprese. In un'epoca in cui la musica è sempre più globale, Sanremo continua a rappresentare un punto di riferimento per la musica italiana, un palcoscenico dove tradizione e innovazione si incontrano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie