PALCO DELL'ARISTON
22 Gennaio 2025
Cosa spinge un'artista affermata come Giorgia a tornare sul palco di Sanremo, a trent'anni esatti dalla sua vittoria con "Come Saprei"? La risposta potrebbe risiedere in una combinazione di nostalgia, desiderio di sfida e, soprattutto, nella forza di una nuova canzone che promette di lasciare il segno. "La Cura per Me", il brano che ha convinto Giorgia a partecipare nuovamente al festival, è stato accolto con entusiasmo dagli addetti ai lavori, facendo volare le sue quotazioni alle stelle. Giorgia stessa ammette di apprezzare le vibrazioni positive che accompagnano questo ritorno, un contrasto netto con le esperienze passate segnate da negatività. Tuttavia, mantiene un atteggiamento realistico: "Il pronostico non ci azzecca mai. Sanremo lo devono vincere i ragazzi, dai non scherziamo", afferma con un sorriso, ricordando il suo trionfo di trent'anni fa accanto a giganti come Fiorello e Morandi.
Per Giorgia, il vero obiettivo non è tanto la vittoria, quanto piuttosto eseguire al meglio la sua canzone. A 53 anni, la cantante romana non smette di mettersi in gioco, dimostrando che la passione per la musica non conosce età. "La mia vittoria è far bene la canzone", dichiara con determinazione. Il suo ultimo Sanremo, due anni fa, non fu un successo. Giorgia stessa lo definisce un "Sanremo interiore", un'esperienza che, sebbene non trionfale, le ha permesso di ritrovare la scintilla creativa che credeva perduta. "I momenti bui ti aiutano più di quelli di luce", riflette, sottolineando come le difficoltà possano diventare opportunità di crescita personale e artistica.
Oltre alla musica, Giorgia ha trovato nuovi spazi anche in televisione, partecipando a programmi come X Factor. Non esclude la possibilità di un futuro coinvolgimento con il Festival di Sanremo in veste diversa, magari come conduttrice. "Per ora non me l'hanno chiesto e non capisco perché", scherza con il suo inconfondibile accento romano, lasciando intendere che il futuro potrebbe riservare sorprese. La sua carriera, già ricca di successi, sembra destinata a espandersi ulteriormente, con progetti che potrebbero riempire i prossimi anni. Giorgia dimostra di essere un'artista poliedrica, capace di reinventarsi e di affrontare nuove sfide con entusiasmo e professionalità.
Guardando indietro, il percorso di Giorgia è stato segnato da momenti di grande successo e da periodi di introspezione. La sua capacità di trasformare le esperienze negative in opportunità di crescita è un esempio di resilienza e determinazione. La partecipazione a Sanremo rappresenta non solo un ritorno alle origini, ma anche un nuovo capitolo di una carriera che continua a evolversi. In un'epoca in cui la musica è spesso influenzata da tendenze passeggere, Giorgia rimane fedele a se stessa, cercando di creare opere che abbiano un impatto duraturo. "La Cura per Me" potrebbe essere proprio una di queste, una canzone destinata a rimanere nel cuore del pubblico.
Video del Giorno