FESTIVAL
10 Febbraio 2025
Cosa succede quando una delle cantanti più amate d'Italia si trova a fare i conti con le famigerate scale dell'Ariston? Francesca Michielin, con la sua consueta ironia, ha condiviso con i suoi fan un episodio che ha già fatto il giro del web: la sua caduta dalle scale di Sanremo. "Non c'è nessun grado di separazione tra me e le scale dell'Ariston", ha scritto la Michielin, richiamando il titolo della canzone che nel 2016 le valse il secondo posto al Festival. Nonostante l'infortunio, la cantante si è mostrata pronta e determinata ad affrontare il suo terzo Sanremo, dimostrando che l'ironia può essere un'arma potente anche nei momenti più difficili.
Ma cosa significa questa caduta per i fantallenatori che seguono con passione il Fantasanremo? In un gioco che mescola tattica e passione, ogni dettaglio può fare la differenza. La caduta dalle scale, infatti, rappresenta un potenziale malus per chi ha scelto Francesca Michielin nella propria squadra. Tuttavia, il team del Fantasanremo ha rassicurato i fan: "nessun malus" per la caduta. Un sospiro di sollievo per molti, ma la questione rimane aperta: Francesca scenderà dalle scale durante il Festival? Se le condizioni della gamba lesionata non lo permetteranno, la cantante potrebbe optare per un ingresso laterale, il che comporterebbe un malus per ogni serata.
Dopo due partecipazioni che l'hanno vista sfiorare la vittoria, Francesca Michielin torna a Sanremo con il brano "Fango in Paradiso", una "revenge song" che racconta una storia di anni fa. In un'intervista, la cantante ha spiegato che il brano è nato come un flusso di pensieri lo scorso luglio, mentre si riprendeva da un'operazione chirurgica. La Michielin ha subito una nefrectomia, un intervento di asportazione del rene, legato a un disturbo. Nonostante le difficoltà, la sua determinazione a puntare alla vetta del Festival è più forte che mai.
Nella serata delle cover, Francesca Michielin canterà con Rkomi, un altro artista in gara, sulle note di "La nuova stella di Broadway" di Cesare Cremonini. Tra i commenti al post della Michielin, spicca proprio quello di Rkomi, che con ironia scrive: "sos tenerti". Questo duetto è uno dei momenti più attesi del Festival, e dimostra come la musica possa unire gli artisti anche nei momenti più imprevedibili.
Francesca Michielin ha dimostrato ancora una volta che l'ironia può essere un potente strumento di resilienza. Nonostante le sfide, la cantante affronta il Festival con il sorriso e la determinazione di chi sa che ogni esperienza, anche la più rocambolesca, può trasformarsi in un'opportunità. E chissà, forse proprio questa capacità di affrontare le avversità con leggerezza potrebbe portarla finalmente sul gradino più alto del podio.
Video del Giorno