SANREMO 2025
15 Febbraio 2025
Sanremo 2025 si appresta a vivere una serata conclusiva carica di emozioni e grande musica. Ad aprire la finale della 75esima edizione del Festival della Canzone Italiana sarà Gabry Ponte, il celebre DJ e producer torinese, che farà ballare l'Ariston con il suo ultimo singolo "Tutta l'Italia". Il brano, diventato una hit virale nei giorni del Festival, è stato scelto come sigla ufficiale di questa edizione, accompagnando milioni di italiani nelle loro case e risuonando nella Città dei Fiori.
Dopo un lungo periodo senza pubblicare canzoni in lingua italiana, Gabry Ponte ha deciso di tornare con un brano che rappresenta un omaggio a tutto il Paese. "Era da tanto che non pubblicavo una canzone in italiano e dopo avervi sentito in migliaia nei palazzetti ho sentito il bisogno di tornare con un disco per voi, per 'Tutta l'Italia'", aveva scritto il DJ torinese a fine gennaio sui suoi canali social.
La scelta di Carlo Conti, conduttore e direttore artistico di Sanremo 2025, di adottare "Tutta l'Italia" come sigla del Festival ha contribuito al successo del brano, che unisce sonorità elettroniche con strumenti tipici del folklore italiano come mandolino, tamburello e fisarmonica. Il risultato è una traccia coinvolgente che ha già conquistato milioni di ascolti sulle piattaforme di streaming e migliaia di visualizzazioni sui social.
Dopo un'apertura esplosiva con Gabry Ponte, la serata finale vedrà l'esibizione dei 29 artisti in gara, concludendosi con Willie Peyote e il suo brano "Grazie ma no grazie", l'ultima performance prima dell'attesissimo annuncio della top 5 e del vincitore del Festival.
Achille Lauro - Incoscienti giovani
Bresh - La tana del granchio
Brunori Sas - L'albero delle noci
Clara - Febbre
Coma_Cose - Cuoricini
Elodie - Dimenticarsi alle 7
Fedez - Battito
Francesca Michielin - Fango in paradiso
Francesco Gabbani - Viva la vita
Gaia - Chiamo io chiami tu
Giorgia - La cura per me
Irama - Lentamente
Joan Thiele - Eco
Lucio Corsi - Volevo essere un duro
Marcella Bella - Pelle diamante
Massimo Ranieri - Tra le mani un cuore
Modà - Non ti dimentico
Noemi - Se t'innamori muori
Olly - Balorda Nostalgia
Rkomi - Il ritmo delle cose
Rocco Hunt - Mille vote ancora
Rose Villain - Fuorilegge
Sarah Toscano - Amarcord
Serena Brancale - Anema e core
Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento - La mia parola
Simone Cristicchi - Quando sarai piccola
The Kolors - Tu con chi fai l'amore
Tony Effe - Damme 'na mano
Willie Peyote - Grazie ma no grazie
Con questa lineup ricca e variegata, la finale di Sanremo 2025 si preannuncia come un evento imperdibile per tutti gli appassionati di musica. Chi conquisterà il titolo di vincitore? Non resta che seguire la diretta e scoprirlo!
Video del Giorno