DISCOGRAFIA
16 Febbraio 2025
Cinque successi inanellati di fila a Sanremo, un vero portento della discografia. Tutto quello che tocca diventa oro. Marta Donà, fondatrice de "La Tarma" è la discografica del momento, una delle manager più influenti e visionarie del panorama musicale italiano, capace di leggere e interpretare le tendenze sanremesi come pochi altri. Con la vittoria di Olly a Sanremo ha dimostrato di essere ancora al top. E ha origini polesane. La famiglia, infatti, è originaria di Porto Tolle e proprio qui Marta ha trascorso molte estati da piccola.
La storia di Marta Donà è una di quelle che ispirano. Laureata in Scienze della comunicazione all’Università di Verona e nipote di Claudia Mori e Adriano Celentano. Inizia come ufficio stampa a Verona nel 2006, dove si occupa di fotocopie al Teatro Nuovo, per poi laurearsi e approdare in MN, un'agenzia di comunicazione. È qui che inizia a costruire la sua rete di contatti nel mondo discografico, lavorando con Sony. Nel 2009, la svolta: Marco Mengoni le chiede di diventare la sua manager. Nonostante le iniziali titubanze, Donà accetta, ponendo le basi per quella che sarebbe diventata una carriera straordinaria. Nel 2015, Marta Donà fonda ufficialmente LaTarma, una società di management che diventerà sinonimo di successo. Tra i primi artisti a unirsi al suo roster ci sono Francesca Michielin, Alessandro Cattelan, i Måneskin e Dikele. La sua capacità di individuare e coltivare talenti è innegabile, e i risultati parlano da soli.
Il Festival di Sanremo è da sempre un banco di prova per artisti e manager. Marta Donà ha dimostrato di saperlo affrontare con maestria, portando alla vittoria artisti del calibro di Marco Mengoni, Angelina Mango e i Måneskin. Quest'anno, la sua quarta vittoria in cinque anni è arrivata grazie a Olly e alla sua "Balorda Nostalgia". Un risultato che conferma la sua capacità di leggere il mercato musicale e di anticipare le tendenze. Olly, entrato nel roster di LaTarma lo scorso settembre, ha rapidamente scalato le classifiche con il singolo "Per due come noi", in collaborazione con Angelina Mango. Un successo che ha spinto il suo album "Tutta Vita" in cima alla classifica FIMI degli album più venduti, superando artisti del calibro di Lazza.
Nonostante i successi, la carriera di Marta Donà non è stata priva di sfide. La rottura con i Måneskin, avvenuta dopo la vittoria all'Eurovision, è stata un momento difficile. "Avevo veramente il cuore spezzato", ha confessato Donà, sottolineando l'importanza della componente emotiva nel suo lavoro. Tuttavia, la sua capacità di rialzarsi e continuare a vincere è ammirevole. LaTarma, una squadra composta quasi interamente da donne, ha continuato a collezionare successi. Marco Mengoni ha rivinto Sanremo nel 2023 con "Due Vite", mentre Angelina Mango e Olly hanno portato a casa le vittorie nel 2024 e 2025 rispettivamente. Un percorso che dimostra come la forza di volontà e la passione possano superare qualsiasi ostacolo.
Ecco anno per anno i successi della manager e dei suoi artisti: 2013 Marco Mengoni con "L’Essenziale", 2021 Maneskin con "Zitti e buoni", Marco Mengoni con "Due vite", 2024 Angelina Mango con "La Noia", 2025 Olly con "Balorda nostalgia".
Video del Giorno