EUROVISION
17 Febbraio 2025
La notte di sabato 15 febbraio 2025, il Teatro Ariston di Sanremo ha risuonato delle note di trionfo per Olly, il 23enne che ha vinto il Festival della canzone italiana con la sua “Balorda Nostalgia”.
Come sappiamo, però, in programma a Basilea dal 10 al 17 maggio si apre nuovamente la scena dell’Eurovision Song Contest 2025 e il giovane artista è chiamato a rappresentare l'Italia. Tuttavia, la sua partecipazione all’evento è ancora incerta, dato che il diretto interessato ha espresso il desiderio di una pausa di riflessione su questa opportunità.
«L'Eurovision? Non avendo pensato di vincere Sanremo, non ho nemmeno pensato all'eventualità di una partecipazione all'Eurovision. Ho bisogno di metabolizzare, ho bisogno di tempo per decidere. Alla mia età, non ho nessuna fretta di capire quello che è successo». La Rai gli ha concesso una settimana. Nel caso rinunciasse, toccherebbe a Lucio Corsi.
In contemporanea alla vittoria del genovese Olivieri Federico, risponde incisivo il successo di Tommy Cash alla versione estone di Sanremo, l’Eesti Laul 2025 tenutosi all'Unibet Arena di Tallinn.
Tommy Cash è un' iconico rapper, cantante e artista estone noto per la sua musica audace e sperimentale, che ha conquistato l'Italia con il suo nuovo singolo e il resto d’Europa, "Espresso Macchiato". Questa canzone, un mix esplosivo di generi e influenze, è diventata subito un successo, scalando le classifiche e conquistando i cuori degli ascoltatori. Ma cosa rende "Espresso Macchiato" così speciale? E cosa si nasconde dietro questo titolo che richiama l'iconico caffè italiano?
"Espresso Macchiato" è un inno all'Italia e all’ Italian Way of Life, con riferimenti che raccontano la nostra cultura, il nostro spirito e, naturalmente, il nostro caffè. La canzone inizia con un ritmo incalzante e coinvolgente, una base techno-pop che si fonde con elementi di trap e melodie orecchiabili. Il testo, un mix di italiano, inglese e qualche parola in dialetto, racconta il nostro Paese con un tocco di ironia e un pizzico di provocazione.
Il titolo stesso, "Espresso Macchiato", evoca l'immagine del caffè, simbolo di convivialità, di energia e di quella tipica "pausa" italiana.
"Espresso Macchiato" è un brano stratificato, che si presta a diverse interpretazioni. Il testo gioca con gli stereotipi italiani, rovesciandoli e reinterpretandoli con un tocco di ironia. La canzone affronta temi come l'amore, la libertà, l'individualità, con un approccio originale e non convenzionale.
Video del Giorno