LUTTO
24 Febbraio 2025
La notizia della scomparsa di Bertilio Cracco ha scosso non solo la famiglia, ma anche l'intera comunità di Creazzo, un piccolo comune in provincia di Vicenza. Bertilio, padre del celebre chef Carlo Cracco, è venuto a mancare all'età di 97 anni. La sua lunga vita è stata caratterizzata da una presenza discreta ma significativa, sia nella sfera privata che in quella pubblica. Nonostante l'età avanzata, Bertilio era ancora una figura benvoluta e rispettata, conosciuto per il suo carattere affabile e la sua saggezza.
Bertilio Cracco era sposato con Lidia, di 90 anni, e insieme hanno costruito una famiglia solida e unita. La loro vita coniugale è stata un esempio di amore e dedizione, un legame che ha resistito al tempo e alle sfide della vita. La coppia ha vissuto a Creazzo, dove Bertilio ha trascorso gran parte della sua vita, circondato dall'affetto dei suoi cari e dalla stima dei suoi concittadini.
Nonostante la sua natura riservata, Bertilio Cracco è apparso in televisione accanto al figlio Carlo, diventando un volto familiare per molti italiani. La sua partecipazione a un programma televisivo insieme a Carlo ha mostrato un lato inedito del suo carattere, quello di un padre orgoglioso e affettuoso. Inoltre, Bertilio è stato protagonista di uno dei primi spot pubblicitari di Carlo Cracco, un'esperienza che ha ulteriormente consolidato il legame tra padre e figlio, portando un tocco di autenticità e calore familiare al mondo patinato della pubblicità.
La comunità di Creazzo si prepara a dare l'ultimo saluto a Bertilio Cracco con una cerimonia che si terrà mercoledì prossimo nella chiesa di San Nicola, nella frazione di Olmo di Creazzo. Sarà un momento di raccoglimento e di ricordo, un'occasione per celebrare la vita di un uomo che ha lasciato un'impronta indelebile nei cuori di chi lo ha conosciuto. La chiesa di San Nicola, con la sua atmosfera raccolta e solenne, sarà il luogo dove amici e parenti potranno esprimere il loro affetto e la loro gratitudine per Bertilio.
La scomparsa di Bertilio Cracco segna la fine di un'era, ma la sua eredità continuerà a vivere attraverso i suoi familiari e le persone che ha toccato con la sua vita. Il suo esempio di integrità, amore per la famiglia e dedizione al lavoro rimarrà un faro per le generazioni future. Carlo Cracco, noto per la sua eccellenza culinaria e la sua passione per la cucina, ha spesso attribuito al padre l'influenza positiva che ha avuto sulla sua carriera e sulla sua vita personale.
In un mondo in cui le figure pubbliche spesso appaiono distanti e inaccessibili, Bertilio Cracco ha rappresentato un esempio di umanità e semplicità. La sua presenza accanto al figlio nei momenti di successo e di difficoltà ha dimostrato che, al di là delle luci della ribalta, ciò che conta davvero sono i legami familiari e l'amore incondizionato. La sua memoria continuerà a vivere nei racconti e nei ricordi di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo, un ricordo che non svanirà con il tempo.
Video del Giorno