Cerca

LUTTO

Addio a Roberta Flack: la voce che ha segnato un'epoca

La cantante e pianista statunitense ci lascia a 88 anni, dopo una carriera leggendaria e una vita dedicata alla musica.

Addio a Roberta Flack: la voce che ha segnato un'epoca

Chi era Roberta Flack? Una domanda che molti si pongono oggi, ricordando una delle voci più iconiche della musica americana. Nata in Virginia, Roberta Flack ha iniziato a suonare fin da piccola, mostrando un talento precoce che l'avrebbe portata lontano. Tuttavia, la sua carriera musicale non è stata un percorso lineare. Dopo la morte del padre, Flack ha dovuto abbandonare temporaneamente la musica per dedicarsi all'insegnamento, mantenendo viva la sua passione esibendosi nei locali notturni di Washington. Ed è proprio in uno di questi locali che il suo talento è stato scoperto, aprendo la strada a una carriera straordinaria.

Il successo di Roberta Flack è arrivato all'improvviso, grazie a una fortunata coincidenza. Clint Eastwood, affascinato dalla sua interpretazione di "The First Time Ever I Saw Your Face", ha deciso di includerla nella colonna sonora del suo film "Brivido nella notte". Questo ha catapultato Flack sotto i riflettori, trasformandola in una star da un giorno all'altro. Ma è stato con "Killing Me Softly" che Roberta Flack ha davvero lasciato un segno indelebile nella storia della musica. Il brano, originariamente interpretato da Lori Lieberman, è diventato un successo planetario grazie alla voce inconfondibile di Flack, che le ha valso il Grammy per il miglior disco dell'anno nel 1974.

Roberta Flack non è stata solo una cantante di successo, ma una vera e propria pioniera. È stata la prima artista a vincere per due anni consecutivi il Grammy per il miglior disco dell'anno, un'impresa che ha consolidato la sua posizione nella storia della musica. La sua capacità di trasmettere emozioni attraverso la voce ha reso le sue interpretazioni uniche e indimenticabili. Anche quando la SLA le ha impedito di cantare nel 2022, la sua musica ha continuato a vivere, ispirando generazioni di artisti e appassionati.

Roberta Flack non è stata solo una musicista straordinaria, ma anche una figura di grande impatto culturale. In un'epoca in cui le donne e gli afroamericani lottavano per ottenere riconoscimento e rispetto, Flack ha dimostrato che il talento e la determinazione possono superare qualsiasi barriera. La sua musica ha fatto da colonna sonora a momenti importanti della storia americana, diventando un simbolo di cambiamento e speranza.

La scomparsa di Roberta Flack a 88 anni lascia un vuoto nel mondo della musica. La sua voce, che ha accompagnato tanti momenti della nostra vita, continuerà a risuonare nei cuori di chi l'ha amata. La sua eredità musicale è un tesoro che continuerà a ispirare e a emozionare, ricordandoci che la vera arte è immortale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie