Cerca

MILANO FASHION WEEK

K-Way: Sessant'anni di Storia e Innovazione nella Moda

Un viaggio tra passato e futuro con una mostra e una sfilata alla Milano Fashion Week

K-Way: Sessant'anni di Storia e Innovazione nella Moda

Nel cuore della Milano Fashion Week, il brand K-Way celebra i suoi sessant'anni con un evento che unisce moda, arte e cultura. La giacca antipioggia, simbolo indiscusso del marchio, è al centro di una mostra e di una sfilata presso il Museo della Permanente. Questo capo, nato nel 1965, ha attraversato generazioni, diventando un elemento essenziale del guardaroba di molti. Come altri oggetti di uso quotidiano, quali i cappelli Borsalino o i lecca lecca Chupa Chups, la giacca K-Way è entrata nell'immaginario collettivo, imponendo il suo nome come sinonimo di praticità e stile.
La mostra, intitolata 'In Y/Our Life - The Hidden Side of Everyday Things', non si limita a celebrare K-Way, ma esplora l'impatto di marchi iconici sulla nostra vita quotidiana. Dopo Milano, l'esposizione si sposterà a Londra, Seoul e Parigi, portando con sé una riflessione sulla contaminazione culturale e l'influenza di questi oggetti nella nostra routine. Artisti del calibro di Patricia Urquiola e Olimpia Zagnoli sono stati coinvolti per reinterpretare questi classici, offrendo una nuova prospettiva su prodotti che, pur operando in ambiti diversi, condividono un impatto significativo sulle nostre vite.

Lorenzo Boglione, vicepresidente del gruppo BasicNet che ha acquisito K-Way nel 2004, sottolinea l'importanza di questa contaminazione culturale. "Volevamo mettere insieme marchi che, pur operando in ambiti diversi, hanno tutti un impatto significativo sulle nostre vite quotidiane", spiega Boglione. Questa visione si traduce in un'esperienza arricchita da una settimana di eventi, workshop e attività coinvolgenti, che coinvolgeranno anche le scuole e la città di Milano, che ha concesso il patrocinio all'iniziativa.

La sfilata, curata dall'artista Agostino Iacurci, trasforma gli spazi della Permanente in un universo poetico che richiama gli elementi distintivi di K-Way: acqua e vento. La collezione presentata è un omaggio al capo da cui tutto è iniziato, 'Le Vrai', la giacca antipioggia. Da questo capo iconico nascono nuovi capispalla a guscio dalle linee pulite, anche a mantella, con l'iconica zip tricolore che diventa il fil rouge dell'autunno-inverno 2025. La proposta si completa con gonne in lana e nylon, pantaloni cargo dal taglio elegante e abiti in scuba, oltre a una capsule di borse in PVC firmata in collaborazione con Cahu.

La mostra è aperta gratuitamente al pubblico, offrendo un'esperienza immersiva che va oltre la semplice esposizione di capi d'abbigliamento. "Sarà un'esperienza arricchita da una settimana di eventi, workshop, interviste e attività coinvolgenti", anticipa Boglione. Questa iniziativa non solo celebra il passato glorioso di K-Way, ma guarda al futuro, esplorando nuove possibilità di contaminazione tra moda, arte e cultura.

Mentre K-Way celebra i suoi sessant'anni, il brand continua a innovare, mantenendo salde le sue radici. La giacca antipioggia, simbolo di praticità e stile, rimane al centro della sua identità, ma il marchio guarda avanti, esplorando nuove collaborazioni e reinterpretazioni. In un mondo in cui la moda è sempre più interconnessa con la cultura e la tecnologia, K-Way si posiziona come un ponte tra tradizione e innovazione, pronto a scrivere nuovi capitoli della sua storia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie