Cerca

EUROVISION

Gabry Ponte trionfa al San Marino Song Contest 2025

Gabry Ponte vince il San Marino Song Contest 2025 con 'Tutta l'Italia', pronto per l'Eurovision a Basilea.

Gabry Ponte trionfa al San Marino Song Contest 2025: una vittoria che guarda all'Eurovision

@rairadio2 Gabry Ponte con “Tutta l’Italia” vince il “San Marino Song Contest” e rappresenterà la Repubblica di San Marino all’Eurovision Song Contest 2025 #SanMarinoSongContest ♬ suono originale - Rai Radio2

Chi avrebbe mai immaginato che un piccolo Stato come San Marino potesse diventare un palcoscenico così influente nel panorama musicale europeo? Eppure, il San Marino Song Contest 2025 ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di attrarre talenti da tutto il mondo, consacrando Gabry Ponte come vincitore con il suo brano 'Tutta l'Italia'. Ma cosa rende questa vittoria così speciale e quali sono le implicazioni per l'Eurovision Song Contest che si terrà a Basilea?

UN TRIONFO ANNUNCIATO
Gabry Ponte, già superfavorito della vigilia, non ha deluso le aspettative. Il suo brano 'Tutta l'Italia', che aveva già conquistato il pubblico come jingle-tormentone dell'ultimo festival di Sanremo, ha saputo catturare anche la giuria del San Marino Song Contest. Presieduta dal critico musicale Luca De Gennaro, la giuria ha visto la partecipazione di figure di spicco come Roberto Sergio, direttore generale di Rtv San Marino e della Rai, e Mario Andrea Ettorre, direttore marketing Siae. La vittoria di Ponte non è solo un riconoscimento del suo talento, ma anche un segnale forte in vista dell'Eurovision, dove rappresenterà la Repubblica del Titano.

LA COMPETIZIONE E I SUOI PROTAGONISTI
Il San Marino Song Contest non è stato solo il palcoscenico di Gabry Ponte. La competizione ha visto la partecipazione di venti artisti provenienti da diversi Paesi, tra cui Albania, Belgio, Slovenia, Svezia e Ucraina. Al secondo posto si è classificata la band trentina The Rumpled con il brano in inglese 'You get me so high', mentre il terzo posto è andato all'ucraino Teslenko con 'Storm'. La varietà delle proposte musicali ha dimostrato la capacità del concorso di attrarre talenti internazionali, grazie a un regolamento che permette candidature da tutto il mondo e brani in qualsiasi lingua.

PREMI E RICONOSCIMENTI
Oltre alla vittoria di Gabry Ponte, la serata è stata ricca di premi e riconoscimenti. Pierdavide Carone, noto per il suo successo a 'Ora o mai più' su Rai1, ha ricevuto il Premio della Critica. Il Premio San Marino Rtv 'Ludovico Di Meo' è stato assegnato alla belga Angy Sciacqua per il brano 'I', mentre il Premio Una Voce per San Marino è andato a The Rumpled. La serata, condotta da Flora Canto e Francesco Facchinetti dal Teatro Nuovo di Dogana, ha visto anche la partecipazione di ospiti illustri come Al Bano, Cristiano Malgioglio, La Rappresentante di Lista e Senhit.

UN PALCOSCENICO INTERNAZIONALE
Il San Marino Song Contest si conferma un evento di respiro internazionale, con oltre 1100 iscritti e provini per 400 artisti provenienti da più di 40 Paesi. Questa apertura globale non solo arricchisce il panorama musicale del concorso, ma offre anche una piattaforma unica per artisti emergenti e affermati. Tuttavia, la storia recente ci ricorda che vincere a San Marino non garantisce il successo all'Eurovision. Lo scorso anno, la band spagnola Megara non superò le semifinali, così come Achille Lauro nel 2022 e i toscani Piqued Jacks nel 2023.

VERSO L'EUROVISION: SFIDE E OPPORTUNITÀ
Con la vittoria al San Marino Song Contest, Gabry Ponte si prepara ora a rappresentare San Marino all'Eurovision Song Contest di Basilea, in programma dal 13 al 17 maggio. Un'opportunità che porta con sé grandi aspettative, ma anche sfide significative. L'Eurovision è un palcoscenico complesso, dove la competizione è agguerrita e le dinamiche di voto possono essere imprevedibili. Tuttavia, il carisma e l'energia di Ponte, uniti alla forza trascinante di 'Tutta l'Italia', potrebbero rivelarsi vincenti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie