Cerca

ICONICI

Tom & Jerry e le Icone della Cultura Pop: celebrazioni al Romics

Romics celebra 85 anni di Tom & Jerry, con eventi dedicati a Gundam, Willy il principe di Bel-Air e Goldrake.

Tom & Jerry e le Icone della Cultura Pop: Celebrazioni al Romics 2023

Chi non ha mai riso delle scaramucce tra Tom & Jerry? La coppia di animali più famosa del mondo dell'animazione festeggia 85 anni, e quale occasione migliore per celebrare questo traguardo se non al Romics, il Festival internazionale del fumetto, animazione, cinema e games? Dal 3 al 6 aprile, la Fiera di Roma si trasformerà in un palcoscenico di colori, suoni e risate, accogliendo appassionati di tutte le età.

Romics non è solo una celebrazione di Tom & Jerry. Come sottolineato dal responsabile dell'Area cinema Max Giovagnoli, l'edizione di aprile è spesso dedicata ai compleanni. Quest'anno, i riflettori sono puntati anche sui 45 anni di Gundam, i 35 di Willy, il principe di Bel-Air, e i 50 anni dal debutto in Giappone della serie Goldrake. Questi anniversari non sono solo numeri, ma rappresentano pietre miliari nella storia della cultura pop, ciascuno con un impatto indelebile su generazioni di fan.

Il Romics d'Oro è un riconoscimento prestigioso che quest'anno verrà assegnato a figure di spicco del panorama artistico internazionale. Tra i premiati, Barbara Baraldi, autrice di thriller e curatrice di Dylan Dog, Hal Hickel, maestro degli effetti visivi e vincitore di un Oscar, Deanna Marsigliese, eccezionale art director Pixar, e Furuya Usamaru, autore di culto del manga. Questi artisti non solo hanno contribuito a plasmare l'immaginario collettivo, ma continuano a ispirare nuove generazioni con il loro lavoro innovativo.

Romics non è solo una celebrazione del passato, ma anche un trampolino di lancio per nuove avventure. Tra incontri, concerti, film e cosplay, l'evento offre un'anteprima esclusiva di "Topolino e il ponte sull'oceano", un'avventura speciale in uscita sul numero 3619 di Topolino. Questa storia sarà presentata in quattro versioni dialettali, con la versione in romanesco firmata dal disegnatore e illustratore Disney Marco Gervasio. Un omaggio alla diversità linguistica e culturale che arricchisce il panorama fumettistico italiano.

Romics è un viaggio tra passato e futuro, un luogo dove le icone della cultura pop incontrano le nuove generazioni di creativi. Con oltre 350 espositori, cinque padiglioni e uno spazio di oltre 70 mila metri quadri, il festival offre un'esperienza immersiva che va oltre la semplice esposizione. È un'opportunità per incontrare i propri eroi, scoprire nuove storie e, soprattutto, condividere la passione per l'arte e l'intrattenimento.

Ma torniamo ai protagonisti indiscussi di questa edizione: Tom & Jerry. La loro eterna rivalità ha attraversato decenni, rimanendo sempre fresca e divertente. La loro capacità di far ridere senza parole, attraverso gag visive e situazioni paradossali, è un esempio di come l'animazione possa essere un linguaggio universale. Celebrarli al Romics significa riconoscere il loro ruolo nella storia dell'intrattenimento e il loro contributo alla cultura popolare. Romics 2023 si preannuncia come un evento imperdibile, un'occasione per celebrare non solo i grandi nomi del passato, ma anche per scoprire le nuove tendenze che plasmeranno il futuro dell'arte e dell'intrattenimento. Un festival che, come Tom & Jerry, promette di farci ridere, riflettere e sognare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Video del Giorno

NextGenerationEU

Aggiorna le preferenze sui cookie